Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 16 Giu 2017Ven 16 Giu 2017
“O MARE CANTA”: THE EVOLUTION OF THE NEAPOLITAN SONG (SOLD OUT!)

The sea has long been a source of inspiration for Neapolitan musicians and poets, whose legendary founder Parthenope threw herself into the sea in despair after failing to seduce Ulysses with her song. This program invites you to embark on a musical journey which explores the many genres of Neapolitan song which evolved over the […]

Leggi di più
Concluso Mer 14 Giu 2017Mer 14 Giu 2017
CHRISTIAN DE SICA all’ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA – TORONTO

Presso l’Istituto Italiano di Cultura si terrà una conferenza stampa con l’attore Christian De Sica, ospite d’onore dell’Italian Contemporary Film Festival. Christian De Sica riceverà dall’ICFF il prestigioso Premio alla Carriera che – nelle precedenti edizioni – era già stato assegnato a grandi interpreti del grande schermo come Al Pacino, Roberto Benigni, Carlo Verdone e […]

Leggi di più
Concluso Dom 11 Giu 2017Dom 11 Giu 2017
ICFF LITERATURE: proiezione de “IL FIUME HA SEMPRE RAGIONE” di SILVIO SOLDINI

L’Italian Contemporary Film Festival, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, la Camera di Commercio italiana dell’Ontario, e l’Associazione Culturale L’Altra Italia, presenta il film di Silvio Soldini “Il fiume ha sempre ragione” nella sezione ICFF Letteratura. Saranno presenti all’evento i poeti Corrado Paina, Rob Marra, Lucio Iacobelli. Prima della proiezione sarà proiettata un’intervista con […]

Leggi di più
Concluso Dom 11 Giu 2017Dom 11 Giu 2017
ROME IN ITALIAN CINEMA: dal film LA PRESA DI ROMA a LA GRANDE BELLEZZA

Lecture by Dr. Franco Gallippi. On the occasion of the program The European Union: Capitals & Cultures, presented by The European Union Delegation to Canada and the Diplomatic Missions of EU Member States to celebrate Canada’s sesquicentennial festivities on 11 June, the lecture Rome in Italian Cinema: From La presa di Roma to La grande bellezza […]

Leggi di più
Concluso Ven 09 Giu 2017Dom 18 Giu 2017
THE APARTMENT e WAVES: due esperimenti di DLT

The creator of The Stranger (multiple worldwide sold out runs) and Off Limits Zone (Luminato Festival) brings you two initial experiments for a new interactive experience around the theme of immigration. The project is presented by DopoLavoro Teatrale (DLT) in partnership with the Istituto Italiano di Cultura in Toronto and the Theatre Centre. Primo esperimento […]

Leggi di più
Concluso Gio 08 Giu 2017Gio 08 Giu 2017
PAOLA CORTELLESI all’ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA – TORONTO

ICFF guests of honour. Presso l’Istituto Italiano di Cultura si terrà una conferenza stampa con l’attrice Paola Cortellesi, ospite d’onore dell’Italian Contemporary Film Festival. Paola Cortellesi, attrice, sceneggiatrice, doppiatrice e cantante, ha vinto nel 2011 il prestigioso premio David di Donatello come migliore attrice protagonista del film Nessuno mi può giudicare. Sarà presente all’ICFF con […]

Leggi di più
Concluso Gio 08 Giu 2017Ven 16 Giu 2017
ICFF: ITALIAN CONTEMPORARY FILM FESTIVAL 2017

VI edizione presentata da ICSavings. Sarà un’edizione con numeri da record l’edizione 2017 dell’ICFF, il festival cinematografico che – dall’8 al 16 Giugno – offrirà il meglio della produzione italiana in sei città canadesi.Oltre a Toronto, Montreal e le altre città coinvolte nelle edizioni precedenti, da quest’anno l’ICFF si espande sino alla città di Vancouver, […]

Leggi di più
Concluso Dom 04 Giu 2017Dom 25 Giu 2017
INSTALLAZIONI D’ARTE DI BRUNO BILLIO E FRANCESCA VIVENZA A CASA LOMA

OPENING ON ITALIAN NATIONAL DAY On the occasion of Castello Italia, the Italian National Day celebration held at Casa Loma, the Istituto Italiano di Cultura is presenting two art installations by Italian- Canadian artists Francesca Vivenza and Bruno Billio to pay tribute to Canada 150th anniversary. Opens on Sunday, June 4, 2017 at 10amIt runs […]

Leggi di più
Concluso Sab 03 Giu 2017Sab 03 Giu 2017
THE PRACTICE OF RESONANCE: EMILIA-AMALIA SESSION X

Questo workshop presentato dall’ artista Alex Martinis-Roe e dalla scrittirice Federica Buetti, entrambe attive a Berlino, ha inizio con i riscontri tra due testi femministi che provengono da siti, contesti e filosiofie completamente diversi tra loro: uno tratta della cooperativa Milan Women Booshop, l’altro di No Selves to Abolish: Afropessimism, anti-politics, and The End of […]

Leggi di più
Concluso Ven 02 Giu 2017Ven 02 Giu 2017
THE PRACTICE OF RESONANCE: AN EXCHANGE OF LETTERS

Writer Federica Bueti and artist Alex Martinis Roe will be in conversation to discuss their common interest in feminist practices of sexual difference, in particular the practices of affidamento and resonance, and the place of writing in the (de)construction, or hacking, of the modern Western subject. In the form of a public exchange of letters, […]

Leggi di più