ANTEPRIMA DELLA STAGIONE CONCERTISTICA 2017/18 DI VESUVIUS ENSEMBLE
L’Istituto Italiano di Cultura ha il piacere di presentare il lancio della stagione concertistica 2017/2018 del gruppo musicale Vesuvius Ensemble. Il gruppo presenterà presso la sede dell’Istituto (496 Huron Street) una piacevole anticipazione con alcuni brani inclusi nel suo prossimo programma. 18 settembre 2017 – 19,00 – 20,00Istituto Italiano di Cultura – 496 Huron St., […]
Leggi di piùThe Canadian Constitution in Global Context: An Italian-Canadian Dialogue
La University of Toronto Faculty of Law, in collaborazione con ASCL (American Society of Comparative Law) e l’associazione Diritto Pubblico Comparato ed Europeo, presenta la conferenza “The Canadian Constitution in Global Context: An Italian-Canadian Dialogue”. 16-17 settembre 2017Conference Room fl219, University of Toronto Faculty of Law – 78 Queens Park, Toronto, ON M5S 2C5 Sabato […]
Leggi di piùIL PANE: UNA LEZIONE SUL CIBO PRINCIPALE DELLA CUCINA ITALIANA
Conferenza con Gaia Massai L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di presentare IL PANE: UNA LEZIONE SUL CIBO PRINCIPALE DELLA CUCINA ITALIANA, una conferenza a cura di Gaia Massai. Argomenti principali:• Breve storia del pane• Cosa è il pane?• Pane italiano: una celebrazione delle identità regionali• Come abbinare e cucinare con il pane Il pane […]
Leggi di piùITALIANS IN CANADA 150+ YEARS: una conferenza AICW
L’Association of Italian Canadian Writers (AICW) e The Italian Studies Program, Laurentian University Sudbury, Ontario, Canada presentano il 31mo anniversario della serie di conferenze dell’AICW: Italians in Canada 150+ Years. 15 settembre 2017 – Heritage Hall Società Caruso – 385 Haig Street, Sudbury, ON P3C 1C516 settembre 2017 – C-114 Laurentian […]
Leggi di piùPresentazione del libro “A filo doppio” a cura di Francesco Loriggio e Vito Teti
L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di presentare il libro “A filo doppio: un’antologia di scritture calabro-canadesi” a cura di Francesco Loriggio e Vito Teti. La presentazione sarà tenuta da Francesco Loriggio e Damiano Pietropaolo. Quindici scrittori italo-canadesi, di origine calabrese. Quindici scrittori per ricordarci, ancora una volta, che l’emigrazione è sempre stata uno dei […]
Leggi di piùUN ULTIMO SGUARDO: Cerimonia di chiusura della mostra WAVE di RINO NOTO
Join us for a last tour with the artist, food, drinks, and music in the back patio! Monday, September 11, 2017 – 6:30pm – 8:30pmIstituto Italiano di Cultura – 496 Huron St., TorontoFree admissionInfoline: 416-921-3802 ext. 221 In questa nuova serie di ritratti, “Wave”, Noto contempla candidamente il declinare e lo scorrere dell’attività umana.Ma le […]
Leggi di piùOLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA: CONFERENZA DI GAIA MASSAI
L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di presentare la conferenza OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA della Dott.ssa Gaia Massai. Biglietti: $20 Pubblico Generale/ $15 IIC Studenti.La prenotazione è richiesta. Per prenotare si prega di contattare il 416.921.3802 int. 228 “I popoli del Mediterraneo cominciarono a uscire da una condizione barbarica quando impararono a coltivare l’olivo e […]
Leggi di piùPAOLO VENTURA: THE LAST DAYS OF VACATION
The Nicholas Metivier Gallery, with the support of the Istituto Italiano di Cultura, presents THE LAST DAYS OF VACATION, an art exhibition of works by Paolo Ventura. Artist Reception: Thursday, September 7, 6 – 8 PM The exhibition runs through September 30, 2017Infoline: 416-205-9000 – info@metiviergallery.com
Leggi di piùFestival internazionale del cinema di Toronto TIFF 2017 con SEI TITOLI ITALIANI selezionati
Prima mondiale di “Arcobaleno-Un affare privato” dei fratelli Taviani; “Il cercatore di piacere” di Paolo Virzì; pellicole di Pallaoro, Campignano, Guadagnino e un documentario di Adriano Valerio. Sei pellicole sono state invitare all’importante manifestazione nord americana, iniziando con la prima mondiale di “Arcobaleo-Un affare privato” di Paolo e Vittorio Taviani per il programma Masters. Adattato […]
Leggi di piùON THE VERGE OF: INSTALLAZIONI D’ARTE DI FRANCESCA VIVENZA
ON THE VERGE OF (2017; legno, vernice per barchet; H250 x 98W x 225D cm.) dell’artista italiana Francesca Vivenza, è situata nel giardino del Consolato Generale d’Italia (136 Beverley Street, Toronto – all’agolo nord ovest di Beverley Street e Dundas Street, di fronte all’Art Gallery of Ontario) Il lavoro ricorda una catapulta o “mangonel”, una […]
Leggi di più