ARTS of the East: una selezione di arte islamica dalla Bruschettini Collection
La Fondazione Bruschettini è nota in tutto il mondo per le sue opere d’arte orientali che non sono ma non è mai state viste prima d’ora fuori dell’Italia. L’Aga Khan Museum offre al pubblico una ricca selezione speciale ed esclusiva capolavoridi opere: la mostra comprende tappeti, tessuti, ceramiche, manoscritti miniati e opere in metallo dal […]
Leggi di piùCurious Minds: Eating Italy: A Delicious Journey Through Italian Cuisine
Serie di conferenze. Si dice che la maggior parte delle persone mangi per vivere, mentre gli Italiani vivono per mangiare. In questo corso, il dott. Franco Gallippi, favorito di Hot Docs (?), esplora la storia e il significato culturale di alcuni dei piu’ famosi piatti del suo paese di origine. Passando da un semplice piatto […]
Leggi di piùMario Ciferri (Concerto di Gala)
L’organista Maestro Mario Ciferri si esibirà in un concerto d’organo presso il festival Organix 17. 22 SETTEMBRE 2017 19,30 – 21,30Timothy Eaton Memorial Church – TorontoGeneral Admission: $ 35.00. Tickets on-line at www.organixconcerts.ca Programma Fugue in g-minor, (the Little) BWV 578 Johann Sebastian Bach (1685 – 1750)Schmücke dich, o liebe Seele, BWV 654Adorn yourself, O […]
Leggi di piùPIRANDELLO 150: proiezione del film L’ATTESA (THE WAIT)
In occasione del 150mo anniversario della nascita di Luigi Pirandello, scrittore e premio nobel per la letteratura nel 1934, il Dipartimento di italianistica della University of Toronto e l’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con il Cinema Studies Institute della University of Toronto, presentano Pirandello 150, una serie di proiezioni e di conferenze. Media Theatre […]
Leggi di piùANTEPRIMA DELLA STAGIONE CONCERTISTICA 2017/18 DI VESUVIUS ENSEMBLE
L’Istituto Italiano di Cultura ha il piacere di presentare il lancio della stagione concertistica 2017/2018 del gruppo musicale Vesuvius Ensemble. Il gruppo presenterà presso la sede dell’Istituto (496 Huron Street) una piacevole anticipazione con alcuni brani inclusi nel suo prossimo programma. 18 settembre 2017 – 19,00 – 20,00Istituto Italiano di Cultura – 496 Huron St., […]
Leggi di piùThe Canadian Constitution in Global Context: An Italian-Canadian Dialogue
La University of Toronto Faculty of Law, in collaborazione con ASCL (American Society of Comparative Law) e l’associazione Diritto Pubblico Comparato ed Europeo, presenta la conferenza “The Canadian Constitution in Global Context: An Italian-Canadian Dialogue”. 16-17 settembre 2017Conference Room fl219, University of Toronto Faculty of Law – 78 Queens Park, Toronto, ON M5S 2C5 Sabato […]
Leggi di piùIL PANE: UNA LEZIONE SUL CIBO PRINCIPALE DELLA CUCINA ITALIANA
Conferenza con Gaia Massai L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di presentare IL PANE: UNA LEZIONE SUL CIBO PRINCIPALE DELLA CUCINA ITALIANA, una conferenza a cura di Gaia Massai. Argomenti principali:• Breve storia del pane• Cosa è il pane?• Pane italiano: una celebrazione delle identità regionali• Come abbinare e cucinare con il pane Il pane […]
Leggi di piùITALIANS IN CANADA 150+ YEARS: una conferenza AICW
L’Association of Italian Canadian Writers (AICW) e The Italian Studies Program, Laurentian University Sudbury, Ontario, Canada presentano il 31mo anniversario della serie di conferenze dell’AICW: Italians in Canada 150+ Years. 15 settembre 2017 – Heritage Hall Società Caruso – 385 Haig Street, Sudbury, ON P3C 1C516 settembre 2017 – C-114 Laurentian […]
Leggi di piùPresentazione del libro “A filo doppio” a cura di Francesco Loriggio e Vito Teti
L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di presentare il libro “A filo doppio: un’antologia di scritture calabro-canadesi” a cura di Francesco Loriggio e Vito Teti. La presentazione sarà tenuta da Francesco Loriggio e Damiano Pietropaolo. Quindici scrittori italo-canadesi, di origine calabrese. Quindici scrittori per ricordarci, ancora una volta, che l’emigrazione è sempre stata uno dei […]
Leggi di piùUN ULTIMO SGUARDO: Cerimonia di chiusura della mostra WAVE di RINO NOTO
Join us for a last tour with the artist, food, drinks, and music in the back patio! Monday, September 11, 2017 – 6:30pm – 8:30pmIstituto Italiano di Cultura – 496 Huron St., TorontoFree admissionInfoline: 416-921-3802 ext. 221 In questa nuova serie di ritratti, “Wave”, Noto contempla candidamente il declinare e lo scorrere dell’attività umana.Ma le […]
Leggi di più