ICFF: ITALIAN CONTEMPORARY FILM FESTIVAL 2017
VI edizione presentata da ICSavings. Sarà un’edizione con numeri da record l’edizione 2017 dell’ICFF, il festival cinematografico che – dall’8 al 16 Giugno – offrirà il meglio della produzione italiana in sei città canadesi.Oltre a Toronto, Montreal e le altre città coinvolte nelle edizioni precedenti, da quest’anno l’ICFF si espande sino alla città di Vancouver, […]
Leggi di piùINSTALLAZIONI D’ARTE DI BRUNO BILLIO E FRANCESCA VIVENZA A CASA LOMA
OPENING ON ITALIAN NATIONAL DAY On the occasion of Castello Italia, the Italian National Day celebration held at Casa Loma, the Istituto Italiano di Cultura is presenting two art installations by Italian- Canadian artists Francesca Vivenza and Bruno Billio to pay tribute to Canada 150th anniversary. Opens on Sunday, June 4, 2017 at 10amIt runs […]
Leggi di piùTHE PRACTICE OF RESONANCE: EMILIA-AMALIA SESSION X
Questo workshop presentato dall’ artista Alex Martinis-Roe e dalla scrittirice Federica Buetti, entrambe attive a Berlino, ha inizio con i riscontri tra due testi femministi che provengono da siti, contesti e filosiofie completamente diversi tra loro: uno tratta della cooperativa Milan Women Booshop, l’altro di No Selves to Abolish: Afropessimism, anti-politics, and The End of […]
Leggi di piùTHE PRACTICE OF RESONANCE: AN EXCHANGE OF LETTERS
Writer Federica Bueti and artist Alex Martinis Roe will be in conversation to discuss their common interest in feminist practices of sexual difference, in particular the practices of affidamento and resonance, and the place of writing in the (de)construction, or hacking, of the modern Western subject. In the form of a public exchange of letters, […]
Leggi di piùEU Talks: CLEAN ENERGY – SMART ECONOMY
EU Talks panel discussion series brings European perspective to Toronto. The program is covering issues of mutual interest and generate discussion for better understanding. The topic discussed in this panel is Clean Energy and the related policies, legislative and company views. Speakers: Patrick Child, Deputy Director-General, Directorate- General Research and Innovation, European Commission Rafael Gonzalez, […]
Leggi di piùLE OPERE DI ELENA FERRANTE
L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di presentare due conferenze sulle opere di della nota scrittrice di best seller Elena Ferrante. Le conferenze saranno tenute dal Dott. Franco Gallippi che analizzerà le opere della Ferrante attraverso due diverse prospettive. Conferenza 1:26 maggio; 10,00 – 12,00La citta’ di Napoli nelle opere di Elena Ferrante.In questa prima […]
Leggi di piùEUROPEAN BOOK CLUB 2017: PINOCCHIO (1883) di Carlo Collodi
CELEBRAZIONE DI 150 ANNI DI STORIE. Dopo che l’Italia si è unificata in un unico Paese, Massimo D’Azeglio ha enunciato: “Abbiamo fatto l’Italia, si tratta adesso di fare gli italiani.”. Qualche anno dopo, Carlo Collodi crea il personaggio di Geppetto che dà vita a Pinocchio. In questo appuntamento dell’European Book Club, l’Istituto Italiano di Cultura […]
Leggi di piùCONFERENZA DEL PROF. MARC RABOY
La Società Dante Alighieri di Ottawa (SDA), con l’appoggio della Carlton University, dell’Istituto Italiano di Cultura di Toronto e dell’Ambasciata d’Italia, a contributo delle celebrazioni per il 150mo anniversario del Canada, porge un cordiale invito alla conferenza pubblica che il prof. Marc Raboy della McGill University terrà sulla sua apprezzata biografia “Marconi the Man Who […]
Leggi di più2017 ISSNAF INAUGURAL CANADIAN ANNUAL EVENT
We are pleased to announce that on May 19-20th SIRO (Society of Italian researcher in Ontario) official Chapter of the Italian Scientists and Scholars of North America Foundation (ISSNAF) will host in cooperation with the Embassy of Italy in Ottawa the inaugural Canadian Annual ISSNAF meeting. The event is organized under the auspices of H.E. […]
Leggi di piùLA GUERRA SECONDO MICHELE: Presentazione del libro di DANIELA SANZONE
“La guerra secondo Michele” è un romanzo ricco di particolari storici basato sulla storia vera di Michele, carabiniere fatto prigioniero durante la Seconda Guerra Mondiale. L’autrice Daniela Sanzone è una giornalista professionista e critica cinematografica che vive in Canada dal dicembre 2000. Attualmente sta facendo un dottorato di ricerca in Communication and Culture, alla York […]
Leggi di più