FASCIST EMPIRE CINEMA: FROM HISTORY TO FILM AND BACK AGAIN. Lecture
The Northrop Frye Centre proudly announces “Fascist Empire Cinema: From History to Film and Back Again” by Prof. Ruth Ben-Ghiat (New York University). EM119, Emmanuel College, 75 Queen’s Park CrescentThursday, October 12th at 5:00pm All are welcome, and there will be a reception to follow. Click here for more information and to RSVP. What are […]
Leggi di piùTHE RESTORATION OF MODERN ARCHITECTURE: Conference in Ottawa
L’Ambasciata d’Italia a Ottawa, Canada, l’Istituto Italiano di Cultura in Toronto e l’Assorestauro sono lieti di presentare: THE RESTORATION OF MODERN ARCHITECTURE: ADVANCED METHODS & TECHNOLOGIES FOR ENSURING CORRECT & EFFECTIVE WORK. Giovedì 12 ottobre 2017 – 9,00The Westin Ottawa – 11 Colonel By Dr, Ottawa, ON K1N 9H4 Discorsi di apertura: CLAUDIO TAFFURI, Ambasciatore […]
Leggi di piùVESUVIUS ENSEMBLE: LE TARANTELLE
In the countrysides of Southern Italy, the Tarantella is much more than a purification dance – it is part of an entire medical and spiritual philosophy known as Tarantism. The musicians become healers charged with the task of finding just the right rhythm that will make the tarantata (bite victim) get up and dance away […]
Leggi di piùProiezione di GIOVANNA D’ARCO di GIUSEPPE VERDI. Regia di Peter Greenaway e Saskia Boddeke
Opera prodotta dal Teatro Regio di Parma in occasione del Festival Verdi. In occasione della serie di opere del ‘Festival Verdi’, l’Istituto Italiano di Cultura presenta Giovanna d’Arco dei registi Peter Greenaway e Saskia Boddeke, e direttore d’orchestra Ramon Tebar. Storia dentro la storia. È il seicentesco Teatro Farnese di Parma, fantasia barocca intagliata nel […]
Leggi di piùTHE NATURE OF CONSCIOUSNESS: WILL IT BE POSSIBLE TO MAKE CONSCIOUS ROBOTS?
Conferenza di Federico Faggin per la serie ITALY INSPIRES CANADA. Il Consolato Generale d’Italia, l’Istituto Italiano di Cultura, la Emilio Goggio Chair in Italian Studies, la University of Toronto, in collaborazione con ISSNAF Ontario e l’Altra Italia, presentano la conferenza del fisico italiano Prof. Federico Faggin per la serie ITALY INSPIRES CANADA. 5 ottobre 2017La […]
Leggi di piùWHITE ON WHITE: ITALIAN PIANIST LUCA BURATTO IN CONCERT
COC Free Concert Series in the Richard Bradshaw Amphitheatre Luca Buratto, pianista italiano detentore del Prize Laureate of the Honens International Piano Competition per il 2015, dimostra la sua abilità tecnica e stimolante capacità interpretativa in un programma che presenta l’Etudes Book III di Ligeti, la Sonata per piano di Janacek e Humoreske di Shumann. […]
Leggi di piùCARLO RATTI: HOW DO WE DESIGN THE CITY OF THE FUTURE?
L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di promuovere la conferenza di Carlo Ratti, curatore della mostra Shelter/Cities presso EDIT (Expo for Design, Innovation & Technology). Ratti esplora come possiamo riportare la natura nelle aree urbane, dalla casa alla metropoli. 29 settembre 2017 – 17,30 – 18,30Expo for Design, Innovation and Technology, 6 piano – 21 Don […]
Leggi di piùEUROPEAN DAY OF LANGUAGES 2017
The European Day of Languages has been celebrated in Europe on September 26th since 2001 as an initiative of the Council of Europe. Promoting lifelong language learning and stressing the importance of intercultural understanding are the main objectives of the events associated with the European Day of Languages. Acting as promoters of plurilingualism in the […]
Leggi di piùA NIGHT IN ITALY: “Juliet’s Answer” and the magic of Verona
Nel suo diario “La risposta di Giulietta”, Glenn Dixon, l’acclamato scrittore, giornalista e regista di documentari, raggiunge Verona per riparare un cuore spezzato. Sistemandosi nell’incantevole e pittoresca città, egli scopre le tradizioni locali e si offre come volontario per rispondere alle migliaia di lettere spedite dagli innamorati infelici di tutto il mondo alla Giulietta immaginaria […]
Leggi di piùWITH NEW EYES: Architettura per Toronto di Francesco and Aldo Piccaluga Architects
L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di presentare With New Eyes: Architecture for Toronto una mostra dedicata agli architetti italo-canadesi Francesco e Aldo Piccaluga. Nel dopoguerra gli scambi tra Toronto e i paesi europei come l’Italia hanno promosso il formarsi di una nuova corrente di architettura moderna che ha attirato l’attenzione internazionale sulla crescita della […]
Leggi di più