Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 05 Ott 2017Gio 05 Ott 2017
THE NATURE OF CONSCIOUSNESS: WILL IT BE POSSIBLE TO MAKE CONSCIOUS ROBOTS?

Conferenza di Federico Faggin per la serie ITALY INSPIRES CANADA. Il Consolato Generale d’Italia, l’Istituto Italiano di Cultura, la Emilio Goggio Chair in Italian Studies, la University of Toronto, in collaborazione con ISSNAF Ontario e l’Altra Italia, presentano la conferenza del fisico italiano Prof. Federico Faggin per la serie  ITALY INSPIRES CANADA. 5 ottobre 2017La […]

Leggi di più
Concluso Gio 05 Ott 2017Gio 05 Ott 2017
WHITE ON WHITE: ITALIAN PIANIST LUCA BURATTO IN CONCERT

COC Free Concert Series in the Richard Bradshaw Amphitheatre Luca Buratto, pianista italiano detentore del Prize Laureate of the Honens International Piano Competition per il 2015, dimostra la sua abilità tecnica e stimolante capacità interpretativa in un programma che presenta l’Etudes Book III di Ligeti, la Sonata per piano di Janacek e Humoreske di Shumann. […]

Leggi di più
Concluso Ven 29 Set 2017Ven 29 Set 2017
CARLO RATTI: HOW DO WE DESIGN THE CITY OF THE FUTURE?

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di promuovere la conferenza di Carlo Ratti, curatore della mostra Shelter/Cities presso EDIT (Expo for Design, Innovation & Technology). Ratti esplora come possiamo riportare la natura nelle aree urbane, dalla casa alla metropoli.  29 settembre 2017 – 17,30 – 18,30Expo for Design, Innovation and Technology, 6 piano – 21 Don […]

Leggi di più
Concluso Ven 29 Set 2017Ven 29 Set 2017
EUROPEAN DAY OF LANGUAGES 2017

​The European Day of Languages has been celebrated in Europe on September 26th since 2001 as an initiative of the Council of Europe. Promoting lifelong language learning and stressing the importance of intercultural understanding are the main objectives of the events associated with the European Day of Languages. Acting as promoters of plurilingualism in the […]

Leggi di più
Concluso Gio 28 Set 2017Gio 28 Set 2017
A NIGHT IN ITALY: “Juliet’s Answer” and the magic of Verona

Nel suo diario “La risposta di Giulietta”, Glenn Dixon, l’acclamato scrittore, giornalista e regista di documentari, raggiunge Verona per riparare un cuore spezzato. Sistemandosi nell’incantevole e pittoresca città, egli scopre le tradizioni locali e si offre come volontario per rispondere alle migliaia di lettere spedite dagli innamorati infelici di tutto il mondo alla Giulietta immaginaria […]

Leggi di più
Concluso Mar 26 Set 2017Mer 15 Nov 2017
WITH NEW EYES: Architettura per Toronto di Francesco and Aldo Piccaluga Architects

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di presentare With New Eyes: Architecture for Toronto una mostra dedicata agli architetti italo-canadesi Francesco e Aldo Piccaluga. Nel dopoguerra gli scambi tra Toronto e i paesi europei come l’Italia hanno promosso il formarsi di una nuova corrente di architettura moderna che ha attirato l’attenzione internazionale sulla crescita della […]

Leggi di più
Concluso Sab 23 Set 2017Dom 21 Gen 2018
ARTS of the East: una selezione di arte islamica dalla Bruschettini Collection

​La Fondazione Bruschettini è nota in tutto il mondo per le sue opere d’arte orientali che non sono ma non è mai state viste prima d’ora fuori dell’Italia. L’Aga Khan Museum offre al pubblico una ricca selezione speciale ed esclusiva capolavoridi opere: la mostra comprende tappeti, tessuti, ceramiche, manoscritti miniati e opere in metallo dal […]

Leggi di più
Concluso Ven 22 Set 2017Ven 03 Nov 2017
Curious Minds: Eating Italy: A Delicious Journey Through Italian Cuisine

Serie di conferenze. ​Si dice che la maggior parte delle persone mangi per vivere, mentre gli Italiani vivono per mangiare. In questo corso, il dott. Franco Gallippi, favorito di Hot Docs (?), esplora la storia e il significato culturale di alcuni dei piu’ famosi piatti del suo paese di origine. Passando da un semplice piatto […]

Leggi di più
Concluso Ven 22 Set 2017Sab 23 Set 2017
Mario Ciferri (Concerto di Gala)

L’organista Maestro Mario Ciferri si esibirà in un concerto d’organo presso il festival Organix 17. 22 SETTEMBRE 2017 19,30 – 21,30Timothy Eaton Memorial Church – TorontoGeneral Admission: $ 35.00. Tickets on-line at www.organixconcerts.ca Programma Fugue in g-minor, (the Little) BWV 578 Johann Sebastian Bach (1685 – 1750)Schmücke dich, o liebe Seele, BWV 654Adorn yourself, O […]

Leggi di più
Concluso Mar 19 Set 2017Mar 19 Set 2017
PIRANDELLO 150: proiezione del film L’ATTESA (THE WAIT)

In occasione del 150mo anniversario della nascita di Luigi Pirandello, scrittore e premio nobel per la letteratura nel 1934, il Dipartimento di italianistica della University of Toronto e l’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con il Cinema Studies Institute della University of Toronto, presentano Pirandello 150, una serie di proiezioni e di conferenze. Media Theatre […]

Leggi di più