Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 01 Feb 2018Sab 03 Feb 2018
Motus presenta MDLSX

“Mdlsx” è ordigno sonoro, inno lisergico e solitario alla libertà di divenire, al gender b(l)ending. Uno spettacolo provocatorio e provocante, in programma dal 1 al 3 febbraio al Theatre Centre di Toronto. Lo spettacolo, con Silvia Calderoni, è prodotto da Motus e vuole portare a riflettere sull’essere altro dai confini del corpo, dal colore della […]

Leggi di più
Concluso Gio 01 Feb 2018Gio 01 Feb 2018
Musical Inventions by Paolo Angeli

Paolo Angeli, compositore e musicista sardo, porta in scena la sua chitarra sarda preparata, uno spettacolare strumento a 18 corde, 6 normali, 8 posizionate di traverso e 4 sospese, corredato da una serie di martelletti, pedaliere, eliche e pick up. Un mix tra una chitarra, un violoncello e una batteria, costruito dallo stesso Angeli. La […]

Leggi di più
Concluso Lun 29 Gen 2018Lun 29 Gen 2018
GIORNATA DELLA MEMORIA 2018: Proiezione di “The Maestro” di Alexandre Valenti

In occasione della Giornata della Memoria 2018, l’Istituto Italiano di Cultura e il Consolato Generale d’Italia a Toronto, in collaborazione con Toronto Jewish Film Foundation, Ashkenaz Festival, Villa Charities and Italian Contemporary Film Festival, presentano la proiezione de “Il Maestro” (Documentario, 75′ – 2016)  diretto da diretto da Alexander Valenti e prodotto dal DocLab col patrocinio Unesco. […]

Leggi di più
Concluso Dom 28 Gen 2018Dom 28 Gen 2018
EUFF ENCORE Sunday, 28 January, 2018

The European Union Film Festival brings back the Audience Choice Award, along with two best sellers of EUFF 2017: The Citizen, Emilia and Amerika Square will play again on Sunday January 28 at Innis Town Hall, 2 Sussex Ave. Don’t miss out on your last chance to see these films. Tickets available on euffto.com ($10 […]

Leggi di più
Concluso Ven 26 Gen 2018Ven 02 Feb 2018
Roma nel cinema italiano

Presentazione 1:Roma nel cinema italiano: Da La presa di Roma a La grande bellezza venerdi’, 26 gennaio, 10:00-12:00 In questa prima presentazione, il prof. Franco Gallippi incomincia con una breve panoramica sulle rappresentazioni della città di Roma nel cinema italiano per poi concentrarsi su alcuni registi che hanno consegnato al mondo un ritratto davvero unico […]

Leggi di più
Concluso Gio 25 Gen 2018Gio 25 Gen 2018
Proiezione di MACBETH di GIUSEPPE VERDI: regia di LILIANA CAVANI

Opera prodotta dal Teatro Regio di Parma in occasione del Festival Verdi. In occasione della serie di opere del ‘Festival Verdi’, l’Istituto Italiano di Cultura presenta Macbeth di Giuseppe Verdi; regia di Liliana Cavani, direttore d’orchestra Bruno Bartoletti. Registrato dal vivo al Teatro Regio di Parma, 2006 Macbeth – Leo NucciBanco – Enrico IoriLady Macbeth […]

Leggi di più
Concluso Gio 25 Gen 2018Ven 26 Gen 2018
Al cinema con L’Altra Italia: proiezione del film “Piuma”

Ferro e Cate si accingono a trascorrere i nove mesi più burrascosi delle loro vite, anche se loro non hanno ancora capito la tempesta che sta arrivando: al bambino ci penseranno quando nasce.Devono preparare la maturità insieme ai loro amici, il viaggio in Spagna e Marocco, vogliono pensare all’estate più lunga della loro vita, alla […]

Leggi di più
Concluso Mar 23 Gen 2018Mar 23 Gen 2018
Francesca Vivenza presenta “Il giorno del lungo viaggio alla finestra”

Si terrà, presso la sede dell’Istituto italiano di cultura, la presentazione del romanzo Il giorno del lungo viaggio alla finestra (The Day of the Long Journey at the Window), Edizioni Il Faggio, di Francesca Vivenza. Francesca Vivenza ci regala un romanzo che frustra gli orizzonti d’attesa, rifugge dai modelli della narrativa naturalistica ed esprime un […]

Leggi di più
Concluso Gio 18 Gen 2018Gio 18 Gen 2018
Non è tutto oro ciò che luccica: un’analisi sulle origini dell’icona della Vergine di Fermo

Il 6 maggio 1473, il predicatore francescano Giacomo della Marca donò un’icona della Vergine decorata con lamine d’argento dorato. L’immagine è attualmente custodita presso la cattedrale di Fermo, città marchigiana. L’origine dell’icona è sconosciuta, in passato si credeva fosse opera tipica dell’artigianato bizantino e l’esposizione era percepita come fonte di prestigio e rafforzava le tradizioni […]

Leggi di più
Concluso Mer 17 Gen 2018Mer 17 Gen 2018
Antonio Nicaso presenta “Fiumi d’oro”

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di presentare un incontro –dedicato alla presentazione dell’ultimo saggio di Nicola Gratteri ed b “Fiumi d’oro. Come la ‘ndrangheta investe i soldi della cocaina nell’economia legale.” Il libro rappresenta l’ultimo lavoro di una serie di bestseller che porta la firma di due tra i maggiori esperti di storia della […]

Leggi di più