Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 25 Gen 2018Ven 26 Gen 2018
Al cinema con L’Altra Italia: proiezione del film “Piuma”

Ferro e Cate si accingono a trascorrere i nove mesi più burrascosi delle loro vite, anche se loro non hanno ancora capito la tempesta che sta arrivando: al bambino ci penseranno quando nasce.Devono preparare la maturità insieme ai loro amici, il viaggio in Spagna e Marocco, vogliono pensare all’estate più lunga della loro vita, alla […]

Leggi di più
Concluso Mar 23 Gen 2018Mar 23 Gen 2018
Francesca Vivenza presenta “Il giorno del lungo viaggio alla finestra”

Si terrà, presso la sede dell’Istituto italiano di cultura, la presentazione del romanzo Il giorno del lungo viaggio alla finestra (The Day of the Long Journey at the Window), Edizioni Il Faggio, di Francesca Vivenza. Francesca Vivenza ci regala un romanzo che frustra gli orizzonti d’attesa, rifugge dai modelli della narrativa naturalistica ed esprime un […]

Leggi di più
Concluso Gio 18 Gen 2018Gio 18 Gen 2018
Non è tutto oro ciò che luccica: un’analisi sulle origini dell’icona della Vergine di Fermo

Il 6 maggio 1473, il predicatore francescano Giacomo della Marca donò un’icona della Vergine decorata con lamine d’argento dorato. L’immagine è attualmente custodita presso la cattedrale di Fermo, città marchigiana. L’origine dell’icona è sconosciuta, in passato si credeva fosse opera tipica dell’artigianato bizantino e l’esposizione era percepita come fonte di prestigio e rafforzava le tradizioni […]

Leggi di più
Concluso Mer 17 Gen 2018Mer 17 Gen 2018
Antonio Nicaso presenta “Fiumi d’oro”

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di presentare un incontro –dedicato alla presentazione dell’ultimo saggio di Nicola Gratteri ed b “Fiumi d’oro. Come la ‘ndrangheta investe i soldi della cocaina nell’economia legale.” Il libro rappresenta l’ultimo lavoro di una serie di bestseller che porta la firma di due tra i maggiori esperti di storia della […]

Leggi di più
Concluso Dom 17 Dic 2017Mar 19 Dic 2017
“Quanno Nascette Ninno”: Christmas In Southern Italy by Vesuvius Ensemble

Non c’è modo migliore di celebrare il miracolo della Nascita del Messia che attraverso le canzoni popolari accompagnate dagli strumenti tipici della cultura contadina italiana. La magia di questa sera sarà completata dalla pastorale suonata dalle zampogne, speciali cornamuse tradizionalmente suonate dai pastori la notte della Vigilia di Natale. Ospiti speciali: Tommaso Sollazzo, Zampogne dall’Italia […]

Leggi di più
Concluso Dom 17 Dic 2017Dom 17 Dic 2017
Christmas Carols @ Columbus Centre

Il programma comprende una varietà di pezzi caratteristici del Natale in Canada e nel mondo. Verranno inoltre rappresentate alcune arie tipiche del repertorio operettistico italiano. L’evento è presentato da GTO – Great Toronto Philharmonic Orchestra Con la partecipazione dell’Istituto Italiano di Cultura e Villa Columbus Centre. Programma: – Canzoni tradizionali di Natale – Lo Schiaccianoci Op […]

Leggi di più
Concluso Gio 07 Dic 2017Ven 22 Dic 2017
Un “canto di Natale” italiano: un’esperienza di immersione teatrale

DLT (DopoLavoro Teatrale) e l’Istituto Italiano di Cultura presenta “Un “canto di Natale” italiano: un’esperienza di immersione teatrale“. Soggetto, drammaturgia e regia di Daniele Bartolini. The creators of the critically acclaimed The Stranger (SummerWorks and international tour), Off Limits Zone (Luminato Festival), in association with the Istituto Italiano di Cultura, presents a new interactive show […]

Leggi di più
Concluso Gio 07 Dic 2017Ven 08 Dic 2017
Al cinema con L’Altra Italia: proiezione del film “Mister Felicità”

Martino è un giovane napoletano indolente e disilluso che vive in svizzera dalla sorella Caterina. Un imprevisto costringe all’immobilità la giovane sorella che ha bisogno di costose cure. A Martino non resta che lavorare come uomo delle pulizie presso il dottor Dott. Guglielmo Gioia, un mental coach specializzato nello spronare le persone attraverso il pensiero […]

Leggi di più
Concluso Mer 06 Dic 2017Gio 07 Dic 2017
DANTE’S INFERNO w/ live score by Goblin’s Maurizio Guarini

DANTE’S INFERNO (1911) was the first-ever feature-length film produced in Italy. A surreal and still-shocking adaptation of the most infamous section of Dante’s The Divine Comedy, the film follows Virgil leading Dante through the nine circles of Hell as a framing device for a series of spectacular scenes, striking and unusual visual effects, astounding sets, […]

Leggi di più
Concluso Mar 05 Dic 2017Mar 05 Dic 2017
PIRANDELLO 150: proiezione del film FEU MATHIAS PASCAL

In occasione del 150mo anniversario della nascita di Luigi Pirandello, scrittore e  premio nobel per la letteratura nel 1934, il Dipartimento di italianistica della University of Toronto e l’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con il Cinema Studies Institute della University of Toronto, presentano Pirandello 150, una serie di proiezioni e di conferenze. Innis College […]

Leggi di più