Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 16 Mar 2018Sab 17 Mar 2018
Gabriele D’Annunzio “L’Alba separa dalla Luce l’ombra”

Gianfranco Pappalardo Fiumara, pianista concertista, e Roberto Cresca, tenore, si esibiranno in due concerti per commemorare l’illustre Gabriele D’Annunzio (1863-1938). Verranno portate in scena alcune “arie da salotto” di Tosti con testi del Poeta, amico personale del compositore. Il concerto offrirà un excursus sulla musica da salotto di inizio Novecento, in particolare la prima versione […]

Leggi di più
Concluso Gio 08 Mar 2018Gio 08 Mar 2018
European Book Club all’Istituto: “La Ciociara”di Moravia: l’età dell’innocenza”

Un evento EUNIC L’Istituto Italiano di Cutlura, in collaborazione con EUNIC, il network degli istituti di cultura europei a Toronto composto da Alliance Française, Camões, Goethe-Institut, e l’Istituto Italiano di Cultura, presenta il prossimo appuntamento con lo European Book Club per discutere del libro “La Ciociara” di Alberto Moravia. Un romanzo sull’intensa esperienza di due […]

Leggi di più
Concluso Gio 08 Mar 2018Ven 23 Mar 2018
Al cinema con L’Altra Italia: proiezione del film “7 Minuti”

I proprietari di un’azienda tessile italiana cedono la maggioranza della proprietà a una multinazionale. Sembra che non siano previsti licenziamenti, operaie e impie-gate possono tirare un sospiro di sollievo. Ma c’è una piccola clausola nell’accordo che la nuova proprietà vuole far firmare al Consiglio di fabbrica. Undici donne dov-ranno decidere per sé e in rappresentanza […]

Leggi di più
Concluso Gio 08 Mar 2018Gio 06 Dic 2018
EUROPEAN BOOK CLUB 2018

Quest’anno lo European Union National Institutes for Culture (EUNIC) si concentrerà su romanzi da cui sono stati tratti dei film. Oltre alla discussione del libro, ogni istituto proietterà l’adattamento cinematografico del corrispettivo romanzo (con sottotitoli in inglese). Lo European Book Club e’ nato dalla collaborazione con gli Isituti culturali di Italia, Francia, Germania e Portogallo […]

Leggi di più
Concluso Gio 01 Mar 2018Sab 03 Mar 2018
MM Contemporary Dance Company – North American Premiere

La compagnia di danza contemporanea italiana MM Contemporary Dance Company parteciperà al festival di Vancouver Chutzpah!, con la sue coreografie innovative e provocatorie sulle note di due brani del ventesimo secolo universalmente noti: il Bolero di Maurice Ravel, coreografia di Michele Merola e Igor Stravinski e Il Rito della Primavera, coreografia di Enrico Morelli. Clicca […]

Leggi di più
Concluso Gio 01 Mar 2018Gio 01 Mar 2018
Proiezione di RIGOLETTO di GIUSEPPE VERDI: regia di STEFANO VIZIOLI

Opera prodotta dal Teatro Regio di Parma in occasione del Festival Verdi. In occasione della serie di opere del ‘Festival Verdi’, l’Istituto Italiano di Cultura presenta Rigoletto di Giusepe verdi; regia di Stefano Vizioli, direttore Massimo Zanetti. Il duca di Mantova – Francesco DemuroRigoletto – Leo NucciGilda – Nino MachaidzeSparafucile – Marco SpottiMaddalenna – Stefanie […]

Leggi di più
Concluso Gio 01 Mar 2018Ven 11 Mag 2018
SuperDesign Italian Radical Design: 1965-1975

L’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione e con R&Company e Design Exchange presenta Super Design, un’esibizione sull’Architettura Radicale italiana presentata da R&Company curata da Maria Cristina Didero. La mostra è stata realizzata nell’arco di oltre un decennio ed è il risultato di accurate ed estese ricerche, appassionate collezioni e interviste con i protagonisti del movimento. […]

Leggi di più
Concluso Mer 28 Feb 2018Mer 28 Feb 2018
Oggetti pensanti: una lezione con Franco Raggi

Franco Raggi, assieme a  Francesca Molteni, proporrà una riflessione sull’influenza che l’approccio radical ha esercitato sull’evoluzione successiva del design Italiano, concentrandosi soprattutto suk design degli anni ’70 e ’80. L’Italian Radical Design ebbe inizio negli anni sessanta, in risposta al tumultuoso clima politico e sociale. I giovani designer rifiutavano le norme estetiche e, allo stesso tempo, […]

Leggi di più
Concluso Mer 28 Feb 2018Mer 28 Feb 2018
Proiezione di SuperDesign: Italian Radical Design 1965-1975

In occasione della Giornata del Design italiano Maria Cristina Didero, design curator, e Evan Snyderman, gallery R&Company, NYC, introdurranno una serie di eventi per celebrare il movimento radicale italiano. Verrà proiettato a Toronto la prima di Super Design: Italian Radical Design 1965-1975, un film di Maria Cristina Didero e Francesca Molteni, diretto da Francesca Molteni […]

Leggi di più
Concluso Lun 26 Feb 2018Mer 28 Mar 2018
Opera For All — Italian for Opera Singers!

Opera For All è un programma di introduzione al canto corale operistico accessibile a tutti e aperto alla comunità.Non è richiesta nessuna capacità di leggere le note ne’ esperienza! Solo il desiderio di cantare con il cuore. Le lezioni saranno incentrate su una selezione di cinque cori di opere famose, sotto la direzione del direttore […]

Leggi di più