L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di ospitare la mostra ROMA XL
“Schizzi dei laureati in archettettura della Waterloo School of Architecture, Howard Sutcliffe, Alison Brooks e Lisa Rapoport completati i rispettivi studi a Roma”
L’inaugurazione è mercoledì 16 ottobre dalle 18:30 alle 20:00. CLICCA QUI PER REGISTRARTI
La mostra è aperta al pubblico dal 17 ottobre all’8 novembre 2019.
Nel 1979, la School of Architecture dell’Università di Waterloo ha lanciato il suo programma romano in uno studio situato in un vicoletto vicino a Piazza Navona. Quarant’anni dopo, il programma ha una struttura permanente a Trastevere e oltre 2.500 studenti di Waterloo hanno avuto il privilegio di trascorrere un periodo nella città eterna, studiando icone architettoniche come il Foro Romano, il Colosseo e Villa Adriana, così come capolavori di Bramante, Borromini, Bernini e Michelangelo.
Che tipo di influenza ha avuto su di loro questa esposizione a più di duemila anni di stratificazione urbana in uno degli ambienti architettonici più ricchi del mondo? RomaXL mette in mostra alcuni disegni che un gruppo di studenti altamente qualificati e oramai diplomati dell’Università di Waterloo ha fatto durante il proprio soggiorno a Roma, insieme ad esempi delle loro costruzioni. Questa giustapposizione rivela l’inaspettata influenza dell’architettura romana, dell’architettura del paesaggio e del design urbano sugli architetti canadesi di oggi.
RomaXL espone opere di Alison Brooks, Johnson Chou, Jean Colonnier, Shelley Craig, Alexander Josephson, Chris Pommer e Lisa Rapoport, Paul Raff, Brigitte Shim e Howard Sutcliffe, John Shnier e altri.