Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

UNA SERATA IN MEMORIA DI ANTONINO MAZZA

L’Istituto Italiano di Cultura presenta una serata in memoria di Antonino Mazza (1949-2017), premiato poeta, traduttore ed editore.

La serata presenterà delle letture delle opere di Antonino Mazza eseguite da cinque poeti e scrittori italo-canadesi: Joseph Maviglia, Gianna Patriarca, Corrado Paina, Damiano Pietropaolo and Lucio Iacobelli.

Antonio Mazza ha ricevuto vari premi durante la sua carriera letteraria come Grotteria Poetry Prize, per La nostra casa è in un orecchio cosmico (2001); Brutium “Calabria” Gold Medal a Roma, per The City Without Women (1994); The Italo Calvino Translation Prize dalla Columbia University, per P. P. Pasolini, Poetry (1992). Ha curato Immigrant Songs: the poems, fiction and letters of Saro D’Agostino, con introduzione (Quattro Books, 2012); e l’opera narrativa, Urban Harvest (Trans-Verse, 2004). Ha curato molte opere di poesia: La nostra casa è in un’orecchio cosmico (Monteleone Editore, 1998); The Way I remember it (Guernica, 1992); Structures of Chaos (1978). La sua opera include anche registrazioni sonore: The Way I Remember It, con suo fratello musicistar, Aldo Mazza (Trans-Verse, 1988) e Pier Paolo Pasolini, The First Paradise, Odetta, con Aldo Mazza (Trans-Verse, 1985). Le traduzioni di Antonino Mazza includono: Mario Duliani, The City Without Women: A Chronicle of Internment Life in Canada During World War II (Mosaic Press, 1993); Pier Paolo Pasolini, Poetry (Exile Editions, 1991); Pier Paolo Pasolini, The First Paradise, Odetta (Thee Hellbox Press, 1985); Eugenio Montale, The Bones of Cuttlefish (Mosaic Press, 1983). Mazza ha anche contribuito alla scrittura di alcuni film come Barbed Wire and Mandolins (NFB of Canada, 1997) oltre ad essere insegnante presso la Carleton University in Ottawa (Canada).

Prenotazione non più disponibile

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura