8 maggio | 918 Bathurst | 8pm
biglietti all’ingresso $20 | Clicca qui per registrarti online
Tributo alle grandi musiche del Maestro Ennio Morricone | Ensamble “Le Muse”
Da non perdere l’appuntamento con la grande musica. L’ensemble “Le Muse” ci condurrà attraverso un viaggio dentro l’universo creativo del Maestro Ennio Morricone, capace con le sue colonne sonore di esaltare le atmosfere legate alle storie e ai personaggi raccontati nei films regalando attimi di pura poesia.
Una rassegna dalle più note colonne sonore del grande compositore selezionate tra le oltre 400 musiche da film, dagli esordi dei mitici “Spaghetti Western” con Sergio Leone fino alle collaborazioni più recenti. Protagonista strumentale del concerto sarà l’Ensemble Le Muse, che ha avuto anche l’onore di rappresentare l’eccellenza musicale italiana all’inaugurazione del semestre di presidenza italiana presso l’Unione Europea, diretto al pianoforte dal suo ideatore, il maestro Andrea Albertini accompagnato dalla suadente voce di Angelica De Paoli.
CAST:
Giulia Cerra, violino
Livia Hagiu, violino
Irina Balta, viola
Livia Rotondi, violoncello
Elisa Giovangrandi, corno
Silvia Mori, oboe
Elena d’Angelo, soprano
Andrea Albertini, piano/direzione
Repertorio:
Per un pugno di dollari (1964 – regia di Sergio Leone) – Titoli di testa
Il buono , il brutto e il cattivo (1966 – regia di Sergio Leone) – Tema del cattivo
C’era una volta il west (1968 – regia di Sergio Leone) – Your Love
Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto ( 1970 – Elio Petri) – Tema
Giu’ la testa (1971 – regia di Sergio Leone) – Tema
Sacco e Vanzetti (1971 – regia di Giuliano Montaldo) – Here’s to you
Mosè (1974 – regia di Gianfranco de Bosio) – Israel
Per le antiche scale (1975 – Regia Mauro Bolognini) – Barco abandonado
C’era una volta in America (1984 – regia di Sergio Leone) – Tema; I knew I loved you
Mission (1986 – regia di Roland Joffè) – The fall; Gabriel’s Oboe
Nuovo Cinema Paradiso (1989 – regia di Giuseppe Tornatore) – Tema ; Se…..
La leggenda del pianista sull’oceano (1998 – regia di Giuseppe Tornatore) – Playing Love
Malena (2000 – regia di Giuseppe Tornatore) – Titoli di coda
The Hateful Eight (2015 – Regia Quentin Tarantino) – Tema
Le Muse:
Ensemble strumentale al femminile di recente formazione, che varia la sua identità dal quartetto ad organici sinfonici.
Formato da strumentiste cresciute artisticamente nei principali Conservatori del Nord Italia (Milano, Torino, Genova, Parma). Dopo esperienze di perfezionamento in Accademie Musicali come Fiesole, Santa Cecilia a Roma , Chigiana a Siena, Prix Virtuositè a Ginevra, arricchiscono sul campo il loro bagaglio musicale lavorando per Enti Lirici come Carlo Felice (Genova), Regio (Torino), Fenice (Venezia), Teatro alla Scala (Milano),nel 2007 nasce il PROGETTO MUSE, grazie ad una idea del maestro Albertini Andrea.
Tutto il repertorio MUSE è creato appositamente per il gruppo dal proprio ideatore pianista e direttore d’orchestra Andrea Albertini.
L’attività concertistica ha portato il gruppo ad esibirsi nelle principali sale da concerto di tutto il mondo. Da ricordare le principali tappe di una grande crescita di successi. Nel luglio del 2015 LE MUSE aprono ufficialmente il semestre di presidenza italiana alla Comunità Europea con due concerti presso l’Auditorium del Conservatorio di Ankara e presso Palazzo Venezia ad Istanbul.
Sono altresì scelte come rappresentanza della eccellenza musicale italiana in un concerto presso il Padiglione Italia nel corso di EXPO MILANO 2015.
Nel febbraio del 2017 suonano per la Fondazione Dante Alighieri di Montecarlo alla presenza dei reali monegaschi.
Nel giugno del 2017 concerto benefico voluto dalla famiglia Elkann alla Reggia di Venaria favore del reparto di pediatria dell’ospedale Sant’Anna di Torino. Suonano per la festa della repubblica Italiana a Tirana , chiamati dalla ambasciata.
Il 24 ottobre scorso, in occasione dell’esecuzione del Progetto Morricone eseguito a Rabat (Marocco), ricevono l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana. Nel 2018 grazie a questo riconoscimento, effettueranno tourneè in Thailandia (per il festival del cinema italiano a Bangkok) e negli USA con due concerti effettuati ad aprile 2019 a Los Angeles e San Francisco.