Opera prodotta dal Teatro Regio di Parma in occasione del Festival Verdi.
In occasione della serie di opere del ‘Festival Verdi’, l’Istituto Italiano di Cultura presenta Giovanna d’Arco dei registi Peter Greenaway e Saskia Boddeke, e direttore d’orchestra Ramon Tebar.
Storia dentro la storia. È il seicentesco Teatro Farnese di Parma, fantasia barocca intagliata nel legno, ad abbracciare il nuovo allestimento di Giovanna D’Arco disegnato da Saskia Boddeke e Peter Greenaway.
Luciano Ganci, Vittorio Vitelli, Vittoria Yeo, Gabriele Mangione e Luciano Leoni interpretano quella che nel 1845 lo stesso Verdi definì “la migliore delle opere senza eccezione e senza dubbio”. Passioni terrene e purezza sovrannaturale trovano colore e intensità nelle interpretazioni de I Virtuosi Italiani e Coro del Teatro Regio di Parma diretti da Ramon Tebar.
Opera in tre atti dal libretto di Temistocle Solera tratto dal dramma Die Jungfrau von Orléans di Friedrich Schiller.
Musica GIUSEPPE VERDI Editore Casa Ricordi, Milano
Nuova produzione del Teatro Regio di Parma.
In collaborazione con Alliance Française and Villa Charities.