Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Debutto a Toronto del Quartetto di Cremona

Il Quartetto di Cremona, uno dei più celebri quartetti d’archi italiani, si esibirà a Toronto per la prima volta. Il loro concerto inaugurale di Toronto presenterà un programma esclusivamente italiano dedicato a Boccherini, Verdi, Puccini e Respighi.

Quartetto di Cremona

Sin dalla sua fondazione nel 2000, il Quartetto di Cremona si è affermato come uno dei più emozionanti ensemble da camera a livello internazionale. Invitati regolarmente ad esibirsi durante importanti festival musicali in Europa, Nord e Sud America ed Estremo Oriente, riscuotono un vastissimo consenso per il loro eccezionale talento interpretativo.

Vincitori del premio “BBT Fellowship” nel 2005, il Quartetto di Cremona ha ricevuto dal Borletti Buitoni Trust anche il “Franco Buitoni Award” (edizione 2019) per il suo costante contributo alla promozione della musica da camera in Italia e nel mondo.

Recenti registrazioni degne di nota includono il doppio CD dedicato a Schubert, pubblicato nella primavera del 2019 e che include il violoncellista Eckart Runge. Il CD di Schubert è stato registrato con il set di strumenti Stradivari chiamato “Paganini Quartet”, in prestito dalla Nippon Music Foundation di Tokyo. L’album ha ottenuto un grande consenso da parte della stampa internazionale, che considera all’unanimità il Quartetto di Cremona come il vero erede del Quartetto Italiano. Lo stesso vale per il ciclo di quartetti d’archi di Beethoven, completato nel 2018 per Audite: gli otto volumi hanno vinto premi prestigiosi (tra cui Echo Klassik 2017 e ICMA 2018) e hanno ricevuto numerosi riconoscimenti da critici di categoria.

La stagione di successo 2018/19 includeva concerti a Berlino, Amburgo, Stoccolma, Amsterdam, Valencia, Milano, Roma, così come a New York, Cartagena de Indias, Hong Kong, Colmar e alla Schubertiade. I momenti salienti della stagione 2019/2020 comprenderanno un lungo tour in Nord America, spettacoli in Olanda, Spagna, Germania, Svizzera, Albania, Taiwan e Finlandia, nonché numerosi concerti presso le maggiori istituzioni musicali italiane.

Nel 2020 il Quartetto di Cremona celebrerà i suoi primi venti anni di carriera, un traguardo importante per un ensemble italiano. Per l’occasione, saranno organizzati importanti concerti e progetti discografici per due stagioni consecutive (2019/2020 e 2020/2021): diverse esibizioni del ciclo completo dei quartetti di Beethoven, un nuovo CD, un tour con “Art of the Fugue” di Bach, nuova musica espressamente composta per il Quartetto.

Invitati frequentemente a tenere master class in Europa, in Nord e Sud America e in Asia, dal 2011 sono professori alla “Walter Stauffer Academy” di Cremona. Sono ambasciatori del progetto internazionale “Friends of Stradivari” e cittadini onorari di Cremona.

L’ensemble è gentilmente supportato da Kulturfonds Peter Eckes (Mainz) con quattro favolosi strumenti italiani:

Cristiano Gualco: violino G.B. Guadagnini “Cremonensis”, Torino 1767

Paolo Andreoli: violino Paolo Antonio Testore, Milano ca. 1758

Simone Gramaglia: viola Gioachino Torazzi, ca. 1680

Giovanni Scaglione: violoncello Dom Nicola Amati, Bologna 1712

PROGRAMMA:

Boccherini – String Quartet in C Major, Op. 2, No. 6
Verdi – Quartet in E Minor
– – –
Puccini – I Crisantemi
Respighi – Quartet in D Major

  • Organizzato da: Music Toronto
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura