Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

PIRANDELLO 150: proiezione del film FEU MATHIAS PASCAL

In occasione del 150mo anniversario della nascita di Luigi Pirandello, scrittore e  premio nobel per la letteratura nel 1934, il Dipartimento di italianistica della University of Toronto e l’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con il Cinema Studies Institute della University of Toronto, presentano Pirandello 150, una serie di proiezioni e di conferenze.

Innis College Town Hall – 2 Sussex Ave, Toronto, ON M5S 1J5
5 dicembre – 18,00

Professor James Leo Cahill presenta FEU MATHIAS PASCAL, regia di Marcel L’Herbier, con Ivan Mozzhukin (Muto, con intertitoli in francese e sottotitoli in inglese, 170 min., 1926)

In “Il fu Mattia Pascal” il protagonista sposa la bella Romilda che ha una madre molto possessiva. In breve la sua vita diventa un incubo, come anche il suo lavoro come vice-biblotecario; i suoi soli momenti di pace sono quelli che trascorre con sua madre e con il suo bambino, ma entrambi muoiono lo stesso giorno. Sotto choc abbandona la sua città natale e va a Montecarlo, dove vince una fortuna al casino’. Mentre sta ritornando a casa, legge la propria necrologia in un giornale: un cadavere rinvenuto in un fosso è stato erroneamente connesso alla sua scomparsa. Mattia decide di cominciare una nuova vita a Roma, ma le cose non si risolvono nel modo da lui sperato.

 

  • Organizzato da: The Department of Italian Studies at the University of Toronto and the Italian Cultural Institute
  • In collaborazione con: Cinema Studies Institute at the University of Toronto