Piero Vittorio Tondelli: la vita di un uomo oltre la pagina
In occasione della Giornata Mondiale contro l’Aids (il 1 dicembre), l’Istituto Italiano di Cultura presenta: Pier Vittorio Tondelli: la vita di un uomo oltre la pagina.
Il lavoro di Tondelli sarà presentato da Sebastiano Bazzichetto mentre l’attore Salvatore Antonio darà una lettura tratta dall’ultimo romanzo dell’autore, “Camere separate”. Presente anche Tristan Michela, membro del Consiglio di Amministrazione e Comitato Esecutivo di CANFAR.
Pier Vittorio Tondelli (14 settembre 1955 – 16 dicembre 1991) è stato uno degli scrittori italiani più influenti della sua generazione. Nato a Correggio, una piccola città in Emilia Romagna, morì a Reggio Emilia a soli 36 anni dopo aver contratto l’Aids.
Conseguita la maturità classica, Tondelli si iscrisse al DAMS di Bologna (dipartimento universitario all’epoca appena nato) dove fu studente, tra gli altri, di personalità di rilievo internazionale come Umberto Eco e Gianni Celati. Nel 1980, dopo un travagliato lavoro di revisione in collaborazione con Aldo Tagliaferri, primo editor e amico del giovane Tondelli, venne pubblicato il suo primo romanzo, “Altri libertini”, composto da sei racconti. Nello stesso anno Tondelli conseguì la laurea con il massimo dei voti.
Tondelli è una figura di rilievo tra gli scrittori della sua generazione. Tra le sue opere più importanti ricordiamo Altri Libertini (1980); Rimini (1985); Camere Separate (1989); Pao Pao (1989); Racconti degli anni Ottanta (1993); Dinner Party (1994); Biglietti Agli Amici (1997) Racconti. Camere Separate è stato tradotto in inglese con il titolo Separate Rooms.
———————-
Salvatore Antonio
Nato a Toronto da genitori italo-canadesi, Salvatore Antonio è stato nominato finalista del premio Governor General’s per il teatro inglese nel 2007, per il suo lavoro di debutto in Gabriel’s Kitchen. Lo spettacolo, prodotto originariamente dal Buddies in Bad Times Theater nel marzo del 2006, fu un successo al botteghino. Tradotta in italiano, l’opera venne rappresentata fino a ottobre dello stesso anno al Teatro Della Limonaia a Firenze. La sceneggiatura è stata pubblicata nel Maggio del 2007 da Playwrights Canada Press. L’anno successivo Gabriel’s Kitchen e’ stato rappresentato al New Conservatory Theatre Center di San Francisco, e quindi a New York. Attualmente Antonio scrive per il Tarragon Theatre, il Factory Theatre e il Buddies in Bad Times Theatre. E’ stato ospitato come drammaturgo al Buddies in Bad Times per la stagione del 2004-2005. Nel 2013, Antonio ha presentato Truth/Dare: A Satire (With Dance), uno spettacolo interattivo con rievocazioni di scene tratte dal film di Madonna del 1991 Truth or Dare al Buddies in Bad Times durante la Pride Week di Toronto. Tra gli attori ricordiamo Adamo Ruggiero, Gavin Crawford and Keith Cole.
———————-
Sebastiano Bazzichetto
Nato a Venezia, Bazzichetto ha recentemente conseguito il dottorato di ricerca in Letteratura Italiana presso l’University of Toronto. Sebastiano ha completato in Italia i suoi studi superiori: laurea di primo livello in lettere e master in filologia moderna con il massimo dei voti, presso l’Universita’ di Padova. Sebastiano Bazzichetto si è diplomato con lode presso la Scuola media superiore Galileiana di Padova. Vive attualmente a Toronto e la sua ricerca verte sulla poesia barocca dall’inizio del XVII secolo. Ex studente di violino, coltiva la sua passione per l’opera e il balletto classico oltre a scrivere come freelance sulla pagina culturale del quotidiano italo-canadese Corriere Canadese.
Prenotazione non più disponibile