Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Mario Ciferri (Concerto di Gala)

L’organista Maestro Mario Ciferri si esibirà in un concerto d’organo presso il festival Organix 17.

22 SETTEMBRE 2017 19,30 – 21,30
Timothy Eaton Memorial Church – Toronto
General Admission: $ 35.00. Tickets on-line at www.organixconcerts.ca

Programma

Fugue in g-minor, (the Little) BWV 578 Johann Sebastian Bach (1685 – 1750)
Schmücke dich, o liebe Seele, BWV 654
Adorn yourself, O dear soul
Praeludium and Fugue in a-minor, BWV 543
Praeludium and Fugue on B.A.C.H. Franz Liszt (1811-1886)
Studio sinfonico op.78 Marco Enrico Bossi (1861-1925)
Chant du soir op.92 n.1
Introduction and Passacaglia in d-minor Max Reger (1873-1916)
Interlude: 15 minutes
Improvisation sur le “Te Deum”
reconstituted by Maurice Duruflé Charles Tournemire (1870-1939)
Andantino in g minor César Franck (1822-1890)
Finale from “Concerto Gregoriano” Pietro Alessandro Yon (1886-1943)
Communion op.8 Louis Vierne (1870-1937)
Final from Symphony n.1 op.14

Catered Reception to follow this concert.

—————

Maestro Ciferri terrà una Masterclass gratuita presso la Timothy Eaton Memorial Church:
sabato 23 settembre 2017 dalle 10,00 alle 12,00.

Aperto al pubblico.

—————

Mario Ciferri, nato a Fermo nel 1966, ha condotto vasti studi musicali che lo hanno portato a diplomarsi brillantemente in Pianoforte, Organo, Composizione organistica, Clavicembalo e Direzione d’Orchestra presso i conservatori di musica “G.B. Martini” di Bologna e “G. Rossini” di Pesaro. Premiato in corsi nazionali e internazionali, ha eseguito prime esecuzioni in epoca moderna di autori marchigiani quali Cruciani, Mastini, Bittoni, Cristiani e, ovviamente, Vecchiotti. E’ titolare, quale vincitore di Concorso Nazionale per esami e titoli, della cattedra di Organo e Canto gregoriano presso il Conservatorio “N. Rota” di Monopoli. E’ organista titolare della Chiesa di “S. Giorgio Martire” in Porto San Giorgio.

 

  • Organizzato da: Organix
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura