Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Libretti d’opera italiani da Dafne a La Boheme, Words Weaving Wonder

Libretti d’opera italiani: da Dafne di Rinuccini a La Boheme di Illica e Giacosa, Words Weaving Wonder

La presentazione avrà per oggetto la trattazione del libretto in quanto genere letterario specifico e ne inquadrerà il contesto letterario e politico di nascita in modo tale da comprenderne pienamente lo sviluppo. I temi verteranno principalmente sull’ analisi della dignità letteraria del libretto, sugli aspetti legati alla musica e alla poesia e sull’evoluzione nel tempo del ruolo del librettista. Verranno inoltre analizzati estratti di Ottavio Rinuccini, Alessandro Striggio, Pietro Metastasio, Lorenzo Da Ponte, Francesco Maria Piave, Arrigo Boito, Luigi Illica e Giuseppe Giacosa.

Presentato da: Maria Laura Mosco, Dottore di ricerca in italianistica

M. Laura Mosco (Laurea con Lode, Università La Sapienza, Roma; MA/PhD University of Toronto), docente, vincitrice dell’Arts and Humanities Teaching Excellence Faculty Award, Western University, insegna lingua e cultura italiana dal 2000. Ha pubblicato su molti temi tra cui il concetto di resistenza in Italia, il discorso culturale ed i social media in Italia.

10 Maggio | 10:00-12:00

Biglietti: $20 pubblico/ $15 studenti IIC

La prenotazione è richiesta. Per registrarsi inviare un’email a corsi.iictoronto@esteri.it o telefonare a 416 921 3802 ext 228.

 

 

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura