Nell’ambito di Librissimi, Sabato 5 maggio presso la sede del Columbus Centre, Gabriele Dadati, scrittore e autore del libro “L’ultima notte di Antonio Canova” appena pubblicato da Baldini+Castoldi, racconterà, tra ricostruzioni storiche e invenzioni romanzesche, l’ultima notte di vita a Venezia del grande artista.
Il romanzo di Dadati parte dagli ultimi attimi di vita di Canova, steso sul letto di morte, a Palazzo Francesconi a Venezia, nell’ottobre del 1822. Lo scultore si confida lungamente con il fratellastro Sartori, tornando così a quel 1810 in cui era a corte presso Napoleone per ritrarre Maria Luisa – o Luigia, come si sarebbe fatta chiamare in seguito. Lì è avvenuto qualcosa che, mentre termina il suo tempo, Canova vorrebbe confessare per liberarsene e andarsene in pace.
——————————
Gabriele Dadati (Piacenza, 1982) è l’autore del volume “L’ultimo notte di Antonio Canova” pubbli- cato da Baldini+Castoldi. Ricordiamo l’esordio con i racconti di Sorvegliato dai fantasmi (peQuod, 2006; Barbera, 2008), candidato come Libro dell’anno per “Fahrenheit” di Radio 3 Rai, e il romanzo Piccolo testamento (Laurana Editore, 2012, presentato al Premio Strega 2012 da Gherardo Colombo e da Romano Montroni). Nel 2009 ha rappresentato l’Italia nel progetto “Scritture Giovani” di Festivaletteratura di Mantova.