L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di presentare due conferenze sulle opere di della nota scrittrice di best seller Elena Ferrante. Le conferenze saranno tenute dal Dott. Franco Gallippi che analizzerà le opere della Ferrante attraverso due diverse prospettive.
Conferenza 1:
26 maggio; 10,00 – 12,00
La citta’ di Napoli nelle opere di Elena Ferrante.
In questa prima conferenza Franco, sperando di offrire ai lettori una nuova prospettiva, si concentra sui “Racconti napoletani”, con l’esame del carattere di Lila nei suoi rapporti con la città di Napoli e presenta due delle più importanti leggende legate alla sua fondazione: il mito della sirena Partenope e la favola di Virgilio come mago e salvatore della città.
Conferenza 2:
9 giugno; 10,00 – 12,00
Le opere di Elena Ferrante al cinema.
Nella seconda conferenza Franco si interessa alle “opere minori” di Elena Ferrant adattate per lo schermo. “Troubled Love” e “The Days of Abandonment ” (non conosco i titoli in italiano) e esamina i personaggi principali di questi racconti, entrambi donne cercando di scoprire il significato dell’odissea che enrambe attraversano.
Biglietti: $20 Pubblico Generale/ $15 IIC Studenti.
La prenotazione è richiesta. Per prenotare si prega di contattare il 416.921.3802 int. 228
BIOs.
Elena Ferrante (nata nel 1943) e’ lo pseudonimo di una scrittrice italiana. I suoi libri sono stati tradotti, in varie lingue, tra le quali inglese, olandese, francese, tedesco e spagnolo. I “Racconti napoletani” in particolare sono una delle sue opere piu’ note al mondo e nel 2016 il Time Magazine ha dichiarato la scrittrice una delle personalità più influenti a livello mondiale.
Franco Gallippi completed his PhD thesis Calvino: Reader of Leopardi and Galileo at the University of Toronto in 2007. He was Assistant Professor of Italian at McMaster University for four years and currently teaches at the Italian Cultural Institute in Toronto. He is working on a book on Italo Calvino and has appeared in books and academic journals in Italy, Canada and the U.S.