Seminario
ISCAD 3: la terza edizione del International Seminar on Critical Approaches to Dante esplorerà le categorie di autorhip e readership nel campo degli studi su Dante. Il seminario vedrà la partecipazione del Prof. Albert Russel Ascoli (Berkeley, University of California) e del Prof. Johannes Bartuschat (University of Zurich, e Goggio Visiting Professor all’University of Toronto nel 2018). Tra i partecipanti alle tavole rotonde docenti dall’Italia (Napoli), Ohio, Vanderbilt e Toronto.
Interdisciplinare per natura, ISCAD offre uno spazio di discussione e di elaborazione tra ricercatori provenienti dagli studi danteschi, così come da altre tradizioni di studio, attraverso vari approcci metodologici: storia delle categorie chiave della critica dantesca e in ambiti disciplinari affini; studi specifici sull’applicazione di queste categoria a singoli episodi del corpus dantesco; discussione degli usi ed abusi di queste categorie negli studi danteschi e oltre.
Nel 2015, ISCAD e’ stato creato dal Department of Italian Studies (U of T) grazie al generoso contributo di SSHRC, dell’Istituto Italiano di Cultura di Toronto, la E. Goggio Chair in Italian Studies (U of T), il Center for Comparative Literature (U of T), il Center for Medieval Studies (U of T), il Department of Language Studies (UTM), la Faculty of Arts and Science (U of T), il Pontifical Institute for Mediaeval Studies, e la University of St. Michael’s College nell’University of Toronto. Dal 2016-2017 ISCAD ha ottenuto il riconoscimento scientifico dalla Dante Society of America.
3rd ISCAD Organizing Committee: E. Brilli (Toronto), L. Fiorentini (Toronto), J. Steinberg (Chicago), W. Robins (Toronto).
University of Toronto
March 28th, 2018 – 9AM
Fr. Madden Hall
100 St. Joseph Street
Aperto al pubblico. Ingresso libero.
Additional information: http://dante.medieval.utoronto.ca/about/
clicca qui per vedere il programma dettagliato