Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Claudio r. De Rosa Quintet at Jazz Bistro

C. Jr. De Rosa Quintet at Jazz Bistro

Claudio Jr De Rosa – sax, Dave Restivo – pianoforte, Roberto Occhipinti – contrabbasso, Amhed Mitchel – batteria e William Sperandei, lanceranno il loro ultimo album “496 Huron” al Jazz Bistro martedì 28 maggio.

I musicisti eseguiranno una selezione di brani da “496 Huron”, collection sponsorizzata e promossa dall’ Istituto e frutto del Claudio’s Artist in Residency Program. Il Cd contiene anche brani originali di De Rosa e Occhipinti.

Claudio Jr De Rosa “resident artist” presso l’Istituto Italiano di Cultura nel 2018, è un sassofonista, clarinettista, arrangiatore, compositore e musicista emergente della scena jazz europea. Diplomato con lode in Sassofono classico e contemporaneo con una tesi sulle implicazioni neurologiche dell’ improvvisazione presso il Conservatorio di Salerno e di Roma all’età di 21 anni, ha poi conseguito il Master in Sassofono Jazz presso il Royal Conservatory di Den Haag. Dal 2007 si è esibito in molte importanti sedi tra Italia, Francia, Inghilterra, Belgio,Olanda, Taiwan, Spagna e Polonia.

Come arrangiatore ha scritto musica per NJSO, the New Talents Jazz Orchestra, the KonCon Big Band e molti altri e nel 2016 ha vinto il prestigioso “Louis van Dijck Jazz Award 2016”. Il suo CD “Groovin’Up”, uscito nel maggio 2017, è stato distribuito da Italian label Incipit e Egea Music e ha ricevuto ottimi riscontri da parte della stampa e della critica. Nel novembre dello stesso anno si è classificato tra i vincitori dell’ Air project. Nel gennaio 2018 il suo nome è incluso nella lista dei migliori 10 artisti emergenti italiani redatta da una squadra di esperti coordinata dal “Musica Jazz”, la prima rivista italiana sul jazz.

Roberto Occhipinti è uno dei migliori bassisti sulla scena canadese. A suo agio in diversi contesti musicali, ha registrato con i Blue Note gli ultimi tre album dell’artista canadese Jane Bunnet, compreso il disco grammy nominated Alma de Santiago.

Roberto ha preso parte al tour di NOJO, award winning group, esibendosi con loro e con il leggendario sassofonista Sam Rivers nei diversi jazz festivals canadesi. Ha inoltre registrato 3 album con il brillante pianista cubano Hilario Durán, compreso New Danzon, vincitore del Juno Award nel 2005.

Come musicista classico Roberto Occhipinti è stato membro della Winnipeg Symphony, della Hamilton Philarmonic e delle Canadian Opera Company Orchestras. Ha suonato con quasi tutte le esembles di musica classica presenti a Toronto e tra le sue recenti performances degne di nota vi sono quelle con il St. Lawrence Quartet, il Gryphon Trio and i Via Salzburg.

Interessato anche alla musica contemporanea, Roberto è stato membro del recente gruppo musicale Arraymusic e bassista principale della Esprit Orchestra.

May 28 @ 8:00 pm – 9:30 pm EDT

  • Organizzato da: Istituto italiano di Cultura and Jazz Bistro