Assisi, the Medieval City: The Poetic Transcendence of its Patrimony
Assisi, the Medieval City: The Poetic Transcendence of its Patrimony Mostra fotografica dell’artista Alfredo Cannatello. In occasione di Castello Italia, la celebrazione organizzata per la Festa della Repubblica che si svolgerà presso Casa Loma, e dell’ Italian heritage month, l’ Istituto Italiano di Cultura è lieta di presentare una mostra di fotografie dell’artista Alfredo Cannatello […]
Leggi di piùCerimonia dell’alzabandiera Nazionale a Queen’s Park
Il Console Generale d’Italia a Toronto Giuseppe Pastorelli ha l’onore di invitarvi alla cerimonia dell’alzabandiera Nazionale in occasione delle celebrazioni della Festa della Repubblica e dell’inizio dell’Italian Heritage Month in Ontario. Sabato 2 giugno 2018 South Lawn, Main Legislative Building, Queen’s Park. Ora arrivo: 10 : 30 – Flag Raising Ceremony alle 11:00, indipendentemente dalle […]
Leggi di più60 YEARS OF MADE IN ITALY
“60 Years of Made in Italy” è la mostra organizzata per celebrare la storia e l’evoluzione della moda e dello stile italiano. La moda italiana è ormai da numerose decadi emblema di un lavoro di ampia e incredibile portata. Ancora oggi il marchio “Made in Italy” è bramato a livello internazionale. Sono oltre 50 i […]
Leggi di piùSotto una Buona Stella (Under a Lucky Star): Chef Antonella Ricci
On Tuesday, May 29 , experience the unique exceptional cuisine of Michelin-starred Chef Antonella Ricci of Al fornello da Ricci in Puglia, a celebrated family-run restaurant open for 52 years. Chef Antonella will join us in Yorkville and collaborate with Chef Rob Gentile on a menu of extraordinary technique. Born of a long line of […]
Leggi di piùDoors Open at the Istituto
The Istituto Italiano di Cultura is pleased to participate to Doors Open, the event that provides an opportunity to explore some of the most architecturally, historically, culturally and socially significant buildings across the city – many of which are not usually open to the public. The current premises were built in 1897 by Strichland & […]
Leggi di piùEuropean Book Club all’Istituto: “Gomorra. Viaggio nell’impero economico e nel sogno di dominio della camorra” di Roberto Saviano
Un evento EUNIC IMPORTANTE: La data dell’evento e’ stata cambiata al 24 maggio alle 18:30 L’Istituto Italiano di Cutlura, in collaborazione con EUNIC, il network degli istituti di cultura europei a Toronto composto da Alliance Française, Camões, Goethe-Institut, e l’Istituto Italiano di Cultura, presenta il prossimo appuntamento con lo European Book Club per discutere […]
Leggi di piùSthephanie Trick and Paolo Alderighi in concerto
L’Istituto Italiano di Cultura ha il piacere di annunciare il doppio appuntamento il 18 e 19 Maggio al Jazz Bistro di Toronto, del concerto di Paolo Alderighi e Stephanie Trick. I musicisti si sono conosciuti nel 2008 al festival pianistico di Boswil (Svizzera) e nel 2010 hanno iniziato a collaborare ad un progetto a quattro […]
Leggi di piùAncient Roman Remains in Tuscany
L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di presentare due lezioni sull’origine romana della Toscana tenute dal Professor McKenzie Lewis. I Lezione venerdì, 18 maggio, 10:00-14:00 L’economia di una villa romana: la villa del Vergigno. Situata tra il torrente Pesa e il Vergigno, la villa risalente al I secolo a.C. è uno straordinario esempio di abitazione […]
Leggi di piùEugenio Maria Fagiani (Gala Concert)
L’organista Maestro Eugenio Maria Fagiani si esibirà a Organix 18 Mercoledi’16 maggio 19:30 | St. Basil Catholic Church Ammissione generale $40. Biglietti on-line a www.organixconcerts.ca Programma Eugenio Maria Fagiani Praeludium et Fuga, BWV 552Johann Sebastian Bach(1685 – 1750) Ariatrascrizione: Ireneo Fuser (1998)Ottorino Respighi (1879 – 1936) Shout for joy, to the Lord, all the […]
Leggi di piùCut Outs
Un’esperienza magica dove le arti visive e il mondo delle favole si incontrano. Ispirata dai ritagli di Matisse, Picasso e Hans Christian Andersen, un artista intreccia la storia del Soldatino di piombo e altri racconti fantastici usando immagini di carta, proiezioni e musica. Creato da Alessandro Libertini e Veronique Nah Date dello spettacolo 15 […]
Leggi di più