Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Sab 01 Set 2018Sab 01 Set 2018
Global Shtetl Program: Enrico Fink concert “Il Profumo Delle Cose Buone (The Aroma of Things Good)”

The Istituto would like to present Enrico Fink performance “Il Profumo Delle Cose Buone (The Aroma of Things Good)“, September 1, 12pm to 2pm at Drom Taberna. For several years now Enrico Fink has been one of the major figures in the Jewish music and theatre scene in Italy, regularly touring Europe and the United […]

Leggi di più
Concluso Lun 20 Ago 2018Lun 20 Ago 2018
Beppe Gambetta in concert at Hugh’s Room Live

The Istituto Italiano di Cultura Toronto would like to announce the performance of Beppe Gambetta at Hugh’s Room Live on Monday August 20 , 8.30pm. BEPPE GAMBETTA It is the smile that is the key for reading the musical universe of Beppe Gambetta. An open and disarming smile that is also the contagious and irresistible […]

Leggi di più
Concluso Sab 18 Ago 2018Sab 18 Ago 2018
Small World Music Festival Harbourfront Centre – concerto dei Kalàscima

L’ Istituto Italiano di Cultura Toronto è lieto di annunciare la performance dei “Kalàscima“: Ottawa -Cafe Dekcuf, mercoledi 15 Agosto alle 19.30 Toronto – Small World Music Festival Harbourfront Centre, Sabato 18 Agosto alle 20. Il gruppo italiano è una della band più innovative nel panorama della scena musicale italiana. La loro musica è neofolk […]

Leggi di più
Concluso Mer 15 Ago 2018Mer 15 Ago 2018
Laura Campisi “Italian Jazz” feat Michael e Roberto Occhipinti

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di ospitare il concerto “Italian Jazz” di Laura Campisi con Michael Occhipinti (chitarra) and Roberto Occhipinti (basso). “Italian Jazz” è un progetto musicale ideato dalla cantante e cantautrice italiana Laura Campisi per condividere con il pubblico del Nord America il ricco patrimonio della musica Italiana e fornire un’immagine contemporanea […]

Leggi di più
Concluso Lun 13 Ago 2018Ven 17 Ago 2018
XXI Congresso internazionale della Société Rencesvals

L’Istituto Italiano di Cultura presenta: Il XXI Congresso internazionale della Société Rencesvals si terrà dal 13 al 17 agosto 2018 all’Università di Toronto, Canada. La parte essenziale dei lavori si svolgerà nel campus del centro cittadino di Toronto. Questi temi sono stati prescelti: 1. Le canzoni di gesta tra Francia e Inghilterra (conferenza plenaria: Luke […]

Leggi di più
Concluso Mar 07 Ago 2018Mar 07 Ago 2018
“Tra Relismo e Melodramma: I primi film di Luchino Visconti” Presentazione a cura di Alberto Zambenedetti

L’Istituto Italiano di Cultura ospiterà una presentazione del professor Alberto Zambenedetti sul regista neorealista Luchino Visconti: “Questa presentazione offrirà una panoramica sui film d’esordio del regista italiano da Ossessione (1943) a Senso (1954). Partendo dal materiale esposto nella galleria dell’Istituto, il Professor Zambenedetti analizzerà i tratti emblematici dello stile del regista, il suo rapporto con […]

Leggi di più
Concluso Gio 02 Ago 2018Gio 02 Ago 2018
Collective Composition Lab Soiree

The Istituto Italiano is pleased to introduce The Collective Collaboration Lab wich will present a soiree of electroacoustic composition and sonic improvisation in studio. The program will include:Silvia Tarozzi (IT) ‘Circle Process’ an electroacoustic collaboration with composer Pascal Citron for violin tuned in 1/16 tone; A collective interpretation of ’13 Changes’ Pauline Oliveros (US)   […]

Leggi di più
Concluso Gio 02 Ago 2018Gio 02 Ago 2018
La cucina contemporanea e il mondo di Pellegrino Artusi presentati dal Professor Andrea Segre’

Alla scoperta della gastronomia italiana vista dalla prospettiva del suo fondatore: Pellegrino Artusi. Nell’anno del Cibo Italiano nel mondo, l’Associazione amarcord porta a Toronto uno dei massimi esperti dell’arte culinaria italiana, per parlare della filosofia e della prospettiva di Artusi sulla cucina italiana: dalle sue origini, oltre 100 anni fa, al successo contemporaneo a livello […]

Leggi di più
Concluso Mar 31 Lug 2018Ven 28 Set 2018
Melodramatic Realism

I primi capolavori di Luchino Visconti L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di presentare una mostra fotografica, curata dal Centro Cinema Citta’di Cesena e allestita da Mimmo Baronello,  con immagini dai set di tre capolavori della cinematografia di Visconti: “Ossessione/Obsession”, “La Terra Trema/The Earth Trembles” e “Bellissima”. I primi passi di Luchino Visconti e i […]

Leggi di più
Concluso Gio 26 Lug 2018Dom 19 Ago 2018
“Maestro! The Films of Luchino Visconti” Retrospective at TIFF

The Istituto Italiano di Cultura announce an exceptional retrospective at TIFF dedicated to Italian Neorealistic Filmmaker Luchino Visconti “Maestro! The Films of Luchino Visconti“ CLICK HERE TO SEE THE PROGRAMS BIOGRAPHY: Born to upper class Italian nobility in 1906, Luchino Visconti was raised in an environment of high culture, becoming involved in theatre and music […]

Leggi di più