Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

IDR – ITALIAN DOC REMIX

Marco Cappelli – Doug Wieselman – Jose Davila – Ken Filiano – Jim Pugliese. Ospite d’onore: Francesco Pellegrino

L’IDR è il risultato dello scambio artistico tra Marco Cappelli e Jim Pugliese: la loro comune venerazione per la musica rituale dei villaggi li ha portati a concludere che il processo mnemonico distorto della seconda e terza generazione di immigranti localizzati nel “melting pot” culturale di New York, unitamente ad un forte senso della tradizione, offre agli ascoltatori una musica, allo stesso tempo lontana dalla fonte originale – per ragioni geografiche, cronologiche e culturali – ma colma di elementi tradizionali e che è pertanto impossibile collocare in una qualsiasi tipologia convenzionale.

“L’IDR (Italian Doc Remix) ha esordito presso la ISSUE PROJECT ROOM di New York nel 2004. Dopo esser venuto in contatto con i migliori improvvisatori newyorkesi, Marco Cappelli ha organizzato un gruppo di affermati musicisti per realizzare quello che è diventato uno dei miei progetti preferiti. Dopo il suo primo concerto, l’IDR ha perfezionato la propria strumentazione, la propria interpretazione e il proprio liguaggio personale, considerando il progetto come un’espressione totale piuttosto che una serie di brani individuali. Questa musica parla di legami: i legami con la propria cultura e l’emergere di stili derivati da culture e secoli differenti. Parla dell’impegno che Marco ha provato verso la cultura in Italia e verso la musica di un particolare luogo e periodo a New York. Il percussionista Jim Pugliese, ha captato la forza di questa combinazione ed ha incoraggiato la magia di Cappelli. Qui si crea una forma di alchimia, un miscuglio magico che emerge quando Marco unisce ingredienti rari, riarrangiando e trasformando melodie tradizionali in oro musicale spontaneo. Marco con i suoi ‘canoni’ e i suoi ‘ostinatos’ infrange le strutture della tradizione sonica e le attorce con dettagli innovativi, fondendole in un accordo armonioso” Suzanne Fiol (fondatrice di ISSUE Project Room – Brooklyn)

Biglietto: $20

http://www.arraymusic.com 

http://www.arraymusic.com/idr-italian-doc-remix/ 

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura
  • In collaborazione con: ARRAY MUSIC