Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

SALVATORE SCIARRINO A TORONTO

Il 2017 New Music Festival è centrato intorno al lavoro del compositore italiano Salvatore Sciarrino e presenta diversi artisti italiani incluso il violinista Emmanuele Baldini,e i pianisti Roberto Turrin e Erika Crinò. Il festival è il risultato di una collaborazione musicale con il Conservatorio G. Tartini in Italia in corso da tempo.

Per dettagli su date, luoghi e costi, si prega di consultare il seguente link:
http://www.iictoronto.esteri.it/iic_toronto/en/gli_eventi/calendario/2017/01/opera-in-concert-the-killing-flower.html

Nato a Palermo nel 1947, Salvatore Sciarrino ha iniziato a studiare musica a 12 anni con Antonio Titone e Turi Belfiore.
Con un’ampia varietà di musica da camera, vocale, elettroacustica, lirica, danza e musica d’orchestra, in collaborazione con New Music Concerts di Toronto, il festival offre uno sguardo all’interno della ricca cultura Italiana nel campo della musica contemporanea, accanto alla creatività emergente a Toronto e all’Università di Toronto.
Ha attenuto tanti riconoscimenti come l’IGNM e il Taormina (1971), Guido Monaco (1972), Cassadó, IGMN e Dallapiccola (1974), Anno discografico (1979), Psacaropoulos (1983), Abbiati (1983) e Premio Italia (1984). È stato direttore del Teatro Communale di Bologna dal 1987 al 1990 e ha insegnato presso i conservatori di Milano, Perugia e Firenze. Il catalogo complete delle sue opere pubblicate da Ricordi nel 1999, consiste in 164 lavori, ai quali bisogna aggiungere libretti d’opera a un numero di scritti, incluso il libro Le Figure della musica, da Beethoven a oggi (1998).

 

 

 

 

 

  • Organizzato da: New Music Festival, UofT
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura; Jackman Humanities Institute Program for the Arts