Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

LA NASCITA DEL PRIMO CULTO DI TOMMASO D’AQUINO NELL’ITALIA MERIDIONALE

Conferenza del Dr. M. Michèle Mulchahey (Leonard E. Boyle, Professor of Manuscript Studies – Pontifical Institute of Mediaeval Studies – Toronto)

Spesso rappresentato come simbolo della realizzazione intellettuale domenicana, Tommaso d’Aquino potrebbe non colpire molti come un santo carismatico. In realtà era molto amato e la sua scomparsa causò molto dispiacere tra i suoi studenti e amici. La sua tomba presso l’abbazia di Fossanova diventò immediatamente un luogo importante di culto. Questa conferenza esplora il lato meno noto di Tommaso d’Aquino, il Dottore Angelico, il santo le cui reliquie hanno funzionato come strumenti miracolosi tra la gente del sud Italia anche se l’ordine religioso a cui apparteneva lo presenteva come il nuovo Dottore della Chiesa.

logo canadian inst mediterranean

 

 

 

 

 

 

 

  • Organizzato da: Canadian Institute for Mediterranean Studies
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura