759 artisti dal Canada orientale e occidentale, artisti Inuit e delle Prime Nazioni indigene del Nord America.
L’Istituto Italiano di Cultura di Toronto ha l’onore di ospitare la conferenza stampa per Imago Mundi (www.imagomundiart.com), un progetto artistico unico che raccoglie 759 artisti canadesi i cui lavori saranno in mostra presso il Palazzo Loredan di Venezia dal 29 agosto al 20 ottobre 2017.
Imago Mundi è un progetto senza precedenti che include le opere di artisti del Canada dell’Est, dell’Ovest e delle Prime Nazioni indigene del Nord America e degli Inuit, con l’intenzione di disegnare un ritratto multidisciplinare di questo vasto territorio; una sorta di laboratorio creativo visto attraverso le opere di artisti che operano in diverse discipline come la pittura, la scultura, l’architettura, il design, la letteratura, il cinema e la musica.
Trai gli artisti più prominenti, troviamo Margaret Atwood, Ed Burtynsky, Rebecca Belmore, David Blackwood, Robert Houle, Andrew Jones, Ljubodrag Andric, An Te Liu, Jack Diamond, Vincenzo Pietropaolo, Christopher Pratt, Mary Pratt, Joanne Tod, Moshe e Sylvia Safdie, Ed Pien e Michael Snow con Brendon McNaughton, Erin Loree e Francesca Vivenza
Saranno presenti i curatori Francesca Valente, Jennifer Karch Verze e la ricercatrice indipendente e curatrice Peggy Gale.
Un breve documentario su questo incredibile progetto diretto da Laurie Kwasnik sarà mostrato.
Imago Mundi è un’idea di arte e un’idea di mondo. Arte e Mondo senza confini – una mappa-in-corso delle culture umane democratica, collettiva e globale, ideata da Luciano Benetton, creatore di United Colors of Benetton, una marca nota internazionalmente, e patrono delle arti per vocazione.
With a single format, 10×12 cm, the collection brings together artists from every continent: to date, more than 17,000 from 100 countries. Established names and emerging talents, young and old, women and men, all side by side on the same starting line.
The collection, under the auspices of the “Fondazione Benetton Studi Ricerche” (hereinafter “Fondazione”) (established upon the wishes of the Benetton family to support and raise awareness of the wealth of landscape, cultural and artistic heritage), has no commercial ambitions, but aims to unite the diversities of our world in the name of common artistic experience. The goal is to catalogue works, inspirations and ideas, in order to pass down to future generations the widest possible mapping of the situation of human cultures at the start of the third millennium.
Imago Mundi è il progetto non profit di arte contemporanea promosso da Luciano Benetton: artisti di tutto il mondo, affermati ed emergenti, si stanno confrontando con lo stesso supporto, una tela 10×12 cm; fino ad ora sono stati coinvolti 20.000 artisti da 120 Paesi, regioni e popoli, che diventeranno 26.000 entro la fine del 2017. Gli artisti sono promossi internazionalmente attraverso i cataloghi, la piattaforma imagomundiart.com, Google Arts & Culture e la partecipazione a rassegne ed esposizioni.
La conferenza stampa a Toronto sarà tenuta da:
Francesca Valente, curatrice.
Jennifer Karch Verzè, curatrice.
Peggy Gale, ricercatrice e critica d’arte.
Pat Feheley of Pat Feheley Fine Arts and Board Member of the Inuit Art Foundation.
Il Ministro della Cittadinanza e dell’Immigrazione Laura Albanese, MPP York South – Weston, sarà presente.