Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

EUROPEAN BOOK CLUB 2017: IL GATTOPARDO (1958) by Giuseppe Tomasi di Lampedusa

CELEBRAZIONE DI 150 ANNI DI STORIE.

​L’affermazione più famosa del “Gattopardo” di Giuseppe Tomasi di Lampedusa è: “Se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi” (dal libro). La conferenza del dott. Franco Gallippi esamina i problemi dei cambiamenti in un’Italia sulla soglia dell’Unita’ e prende in considerazione piu’ da vicino il fenomeno del “gattopardismo” con numerosi riferimenti all’adattamento cinematorafico del romanzo per opera di Luchino Visconti.

Franco Gallippi  ha conseguito il PhD (dottorato di ricerca) con una tesi su Italo Calvino presso l’Università di Toronto nel 2007. Ha insegnato lingua e letteratura italiana alla McMaster University (Hamilton) per quattro anni. Insegna lingua, letteratura e cinema italiano all’Istituto Italiano di Cultura a Toronto e sta preparando il manoscritto per un libro su Italo Calvino. Ha pubblicato diversi saggi su cinema e letteratura italiana nelle seguenti riviste: Quaderni di Italianistica, Rivista di Studi Italiani e Italian Canadiana.

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura
  • In collaborazione con: European Union of National Institutes for Culture