Il Toronto Jewish Film Festival e l’Istituto Italiano di Cultura sono lieti di presentare il film Il grido della terra (Earth cries out). Il film sarà introdotto da Carlo Coen.
Il grido della terra
Regista: DUILIO COLETTI
ITALIA • 1949 • 52 minutes • ITALIANO
VENERDI 4 MAGGIO 2018 • 16:00 • CINEPLEX CINEMAS YONGE-EGLINTON AND VIP – 1
clicca qui per acquistare i biglietti
Dieci anni prima dell’interpretazione di Paul Newman in Exodus, questo film neo-realista, dimenticato negli anni recenti, narra il processo che ha portato alla fondazione dello Stato di Israele e rappresenta uno dei primi film a parlare dell’emigrazione degli ebrei europei verso la Palestina, all’epoca sotto il protettorato inglese. Il grido di guerra ripercorre la storia di tre compagni che hanno combattuto insieme durante la Seconda Guerra Mondiale e diventano nemici durante gli anni che hanno portato alla dichiarazione dello Stato di Israele.
“Girato in bianco e nero con un cast di attori professionisti e non, Il grido della terra condivide le caratteristiche di intimità e verismo tipici dei film neorealisti italiani.” (Suzanne Ruta, The Forward)
———————————–
CARLO COEN ha completato un dottorato di ricerca in Italian Studies presso la University of Toronto con una tesi sul cinema italiano.
Diverse le pubblicazioni sul cinema italiano e indiano, Carlo Coen ha tenuto lezioni e seminari presso università in Canada, Italia, India e Australia e ha insegnato diversi corsi sul cinema italiano a UofT dal 2006 al 2013. Al momento Carlo Coen insegna alla York University.
Ha lavorato alla programmazione del Toronto Italian Film Festival, il Love and Lust Toronto Film Festival e ha collaborato con l’Italian Contemporary Film Festival come Program Coordinator dal 2015.
Prenotazione non più disponibile