Lo European Book Club ha l’obiettivo di diffondere e promuovere opere e autori classici o contemporanei della letteratura europea.
28 marzo: Palomar di Italo Calvino, presso l’Alliance Française Toronto (Spadina Rd. 24), presentato dall’ Istituto Italiano di Cultura.
4 aprile: Troppo non è mai abbastanza di Uilli Lust, presso l’Alliance Française Toronto (Spadina Road 24), presentato dal Goethe-Institut Toronto.
23 maggio: The Papal Decree di Luis Miguel Rocha, presso l’Alliance Française Toronto (Spadina Road 24), presentato da Camoes Toronto.
6 giugno: La Certosa di Parma di Stendhal, presso l’ Alliance Française di Toronto (Spadina rd 24), presentato dall’Ambasciata francese.
19 settembre: Morte a Venezia di Thomas Mann, presso il Goethe-Institut Toronto (University Ave 100, secondo piano), presentato dal Goethe-Institut di Toronto.
29 ottobre: Sostiene Pereira di Antonio Tabucchi, presso l’Istituto Italiano di Cultura (Huron Street 496), presentato dall’Istituo Italiano di Cultura.
28 novembre: Il Codice 623 di José Rodriguez dos Santos, presso il Centro de Lingua Portuguesa- Victoria College (Charles Street 91, stanza VC204), presentato da Camoes Toronto.
5 dicembre: Portugal di Cyril Pedrosa, presso il Centro de Lingua Portuguesa presso il Victoria College (Charles Street 9, stanza VC204), presentato dall’ambasciata francese al Camoes Toronto.
Tutte le discussioni iniziano alle 18:30. Prestare attenzione al fatto che i luoghi che ospitano le presentazioni ruotano.