In collaborazione con Villa Charities, l’Istituto è lieto di presentare una serata con le eccellenze dell’opera italiana, tra cui composizioni di Verdi, Puccini, Tosti e altri, con il tenore Enrique Pina, la soprano Stephanie DeCiantis e il pianista Adolfo de Santis: “Serata d’Opera e di Canzoni”.
Il programma della serata includerà*:
O Paradiso – L’Africana – Giacomo Meyerbeer Ritorna Vincitor! – Aida – Giuseppe Verdi Ah, leve-toi, Soleil! – Romeo et Julliette – Charles Gounod Tacea la Notte Placida… di tale amor – Il Trovatore – Giuseppe Verdi Di tu se fedele – Un Ballo in Maschera – Giuseppe Verdi Vissi D’arte – Tosca – Giacomo Puccini Duet: Parigi, o cara! – La Traviata – Giuseppe Verdi
INTERVALLO
Il Bacio – Luigi Arditi Marecchiare – Francesco Paolo Tosti L’invito – Gioachino Rossini Te Quiero Morena – El Trio de los Tenorios – Jose Serrano Lo Spazzacamino – Giuseppe Verdi Pecche’ – Gaetano Errico Pennino The Girl in 14G – Jeanine Tesori and Dick ScanlanTorna Surriento – Ernesto De Curtis & Giambattista De Curtis Duet: Love Unspoken – The Merry Widow – Franz Lehar
*Il programma è soggetto a modifiche
Tenore, Enrique Pina
Enrique Pina ha iniziato la sua carriera nel suo paese d’origine, la Repubblica Dominicana, con una serie di esibizioni al Teatro Nacional di Santo Domingo. Si è poi trasferito in Italia per studiare canto e musica, in particolare trascorrendo sei anni sotto la guida del leggendario Franco Corelli. Pina si è esibito in molti paesi, di recente come solista in un concerto a Roma, presso l’Auditorium Parco della Musica, la location più prestigiosa per i concerti nella capitale italiana. Si è anche esibito alla Carnegie Hall di New York City e con la National Symphony Orchestra di Santo Domingo, oltre a una serie di concerti a Washington DC per l’ambasciata dell’Unione Europea, la ExxonMobil e l’Organization of American States. La sua discografia comprende una raccolta di arie d’opera, pezzi di musica sacra e canzoni latinoamericane nei Radio Studios Vaticani. È apparso in diverse trasmissioni televisive italiane tra cui un concerto sulla RAI. Pina è tra i 54 tenori del libro “Franco Corelli and a Revolution in Singing: Fifty-Four Tenors Spanning 200 Years”, recentemente pubblicato dalla prestigiosa Bel Canto Society di New York.
Soprano, Stephanie DeCiantis
Stephanie DeCiantis è una soprano canadese che sta catturando l’attenzione del pubblico per la sua voce dal tono caldo e l’espressività con cui interpreta il suo repertorio classico e romantico. Di recente, Stephanie è risultata vincitrice del programma Jeunes Ambassadeurs Lyriques del 2017 con Thèâtre Lyrichorégra 20 e semifinalista per il premio Elizabeth Connell per Dramatic Sopranos nel 2018 e il Francisco Araiza Sonora International Opera Competition del 2017. Inoltre, nel 2018 ha vinto il premio speciale Gabriela Beňačková dell’Opera Mladỳch all’11a edizione dell’International Vocal Competition of Gabriela Beňačková. Ha anche cantato nelle masterclass per Sondra Radvanovsky, grazie alla borsa di studio IRCPA Joan Hall. I suoi ruoli includono Aida (Aida), Leonora (Il Trovatore), Senta (Der Fliegende Holländer) e Nedda (Pagliacci).
Pianista, Adolfo de Santis
Il pianista Adolfo De Santis ha ricevuto un’attenta educazione musicale in Italia, dove ha studiato pianoforte, composizione e direzione. Durante questo periodo, ha vinto un premio in concorsi nazionali e internazionali. In precedenza, Adolfo ha ricoperto numerose cariche di prestigio, in particolare ai Peel Choral Society e Ottawa Valley Music Festival, dove è stato accompagnatore e assistente alla direzione musicale, direttore musicale della Toronto City Opera e co-direttore musicale dei Canadian Tenors. Attualmente, è accompagnatore per il Toronto Beaches Children and Youth’s Choir e direttore musicale della Blythwood Road Baptist Church.
Per ulteriori informazioni, contattare cultural@villacharities.com o chiamare il numero 416-789-7011 ext. 248.