Making Stories in the Early Modern World (Creare storie nel primo periodo moderno) indaga come gli studiosi cercano di recuperare, comprendere e raccontare storie del primo periodo moderno. Ispirata dal lavoro di Elizabeth e Thomas Cohen, questa conferenza internazionale di tre giorni riunisce studiosi al fine di esplorare gli sviluppi locali e globali della narrazione, narratività, costruzioni di identità, comunanza e alterità in aree geografiche, culture e fedi. Esploreremo come le persone provenienti da diversi background e parti del mondo e in diversi media hanno usato la narrativa per costruire, negoziare e sfidare identità, comunità e spazio. Mentre cerchiamo di recuperare le storie raccontate dagli individui e, attraverso esse, di capire i loro mondi, ci confronteremo con spirito critico anche con le possibilità e i limiti di questo sforzo. Analizzeremo le conseguenze immediate e a lungo termine delle storie raccontate e delle storie create, riprodotte e rafforzate nel corso dei secoli, nonché gli aspetti epistemologici ed etici del tentativo di raccontare le storie di popoli passati al pubblico contemporaneo.
https://crrs.ca/making-stories/
L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di sostenere la partecipazione del Dr. Michele Di Sivo alla conferenza Making Stories in the Early Modern World.
Centre for Reformation and Renaissance Studies at the University of Toronto, 1-3 novembre 2019
Victoria College, University of Toronto (Canada)