Nell’ambito del programma dello European Book Club e della Settimana della lingua Italiana nel mondo , l’Istituto Italiano ospiterà una discussione con il professor Franco Gallippi sul libro: Sostiene Pereira di Antonio Tabucchi.
29 ottobre | 18:30
Ambientato nell’afosa estate del 1938 in Portogallo, un paese all’ombra della Spagna fascista, Sostiene Pereira racconta una storia di riluttante eroismo. Editore di un quotidiano di seconda categoria di Lisbona, il dottor Pereira non vuole avere niente a che fare con la politica europea. Una specie di recluso, il suo confidente più vicino è una fotografia della sua defunta moglie e Pereira è felice di immergersi nella letteratura francese del diciannovesimo secolo. Tutto ciò cambia quando incontra Francesco Monteiro Rossi, un giovane dallo strano carisma. Pereira dà lavoro a Rossi, anche dopo aver scoperto che sta usando i soldi per reclutare la brigata internazionale antifranchista. Sostiene Pereira racconta la presa di coscienza di Pereira, culminante in un devastante e sconsiderato atto di ribellione. Un romanzo straordinario di uno degli scrittori contemporanei più acclamati in Italia, letto da Sir Derek Jacobi, uno degli attori più amati della Gran Bretagna recentemente apparso in The Kings Speech. Tabucchi è l’autore di 20 romanzi, nove dei quali sono stati tradotti in inglese.
Ha ricevuto numerosi e prestigiosi premi letterari, tra cui il Premio Campiello, il Premio Viareggio e il Premio Aristeion per questo libro.