27 ottobre 2019 – 19:00
In occasione della XIX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo
Durante questo evento speciale non serve il passaporto per incontrare, ascoltare e imparare dai leader della letteratura contemporanea dell’Unione europea. Per il secondo anno consecutivo, il Festival è lieto di offrire questa rara opportunità di ascoltare acclamate opere recitate dal vivo nelle lingue in cui sono state originariamente scritte e dalle voci degli autori stessi.
I Paesi in evidenza includono Estonia, Francia, Germania, Ungheria, Italia, Portogallo, Slovenia e Spagna. Questo evento è presentato in collaborazione con lo European Union National Institutes for Culture. Saranno disponibili traduzioni scritte in inglese. Le letture saranno seguite da un rinfresco e l’evento sarà presentato da Laetitia Delemarre.
Gli autori includono:
Kai Aareleid (Burning Cities),
Esad Babačić (Every Child is Beautiful When Born),
Helena Janeczek (La ragazza con la Leica). Nata a Monaco da una famiglia ebrea polacca, Helena Janeczek vive in Italia da oltre trent’anni. Con “La ragazza con la Leica” ha vinto il Premio Strega, il più prestigioso premio letterario italiano, ed è stata finalista del Premio Campiello. Vive a Milano. La sua presenza è sostenuta dall’Istituto Italiano di Cultura.
Frido Mann
Wilfried N’Sondé (Concrete Flowers)
Inês Pedrosa (Still I Miss You)
Rein Raud (The Death of a Perfect Sentence)
Teodor Reljić (Two)
Teresa Solana (The First Prehistoric Serial Killer)
Benedek Totth (Dead Heat)
e Gabriela Ybarra (The Dinner Guest)