Il Book and Media Studies Program al St. Michael’s College dell’Università di Toronto e l’Istituto Italiano di Cultura di Toronto presentano una conferenza pubblica su un patrimonio unico che fa luce sulla cultura italiana dell’artigianato: la tradizione della produzione di carta sviluppata a Fabriano, una cittadina dell’entroterra marchigiano, a partire dal XII secolo.
Fabriano è stata la culla della produzione di carta in Europa, introducendo tra le altre innovazioni la filigrana, una tecnica geniale, che utilizza uno stampo dotato di un filo fisso e che permette l’inserimento di segni distintivi che possano essere visti in controluce. Ancora oggi Fabriano rappresenta uno dei principali centri produttivi, dove prospera la tradizione della carta fatta a mano e della filigrana.
Questa conferenza (in lingua inglese), tenuta da un gruppo di archivisti, conservatori e artigiani di Fabriano, ci mostrerà documenti, filigrane e oggetti rari e ci porterà alla scoperta del mondo della carta e della sua affascinante storia.
Evento gratuito CLICCA QUI PER REGISTRARTI