Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Solista e compositore Vittorio Ghielmi e la Direttrice di Tafelmusik, Elisa Citterio, in conversazione con Alessandro Ruggera, direttore dell’IIC

Vittorio Ghielmi, compositore e musicista italiano di fama mondiale, ed Elisa Citterio, direttrice di Tafelmusik, si uniscono ad Alessandro Ruggera, direttore dell’Istituto Italiano di Cultura, per una conversazione sulle loro passioni musicali e la storia dietro l’enigmatica viola da gamba o viol, cugina del violoncello. Un punto fermo della musica del 17 ° e 18 ° secolo, la viola da gamba è nota per il suo suono intimo ed espressivo. Lo strumento è anche capace di un grande virtuosismo nelle mani di un maestro come Ghielmi, che offrirà una breve dimostrazione. Scopri di più su ciò che rende speciale questo strumento insolito e su come rimane rilevante nel 21° secolo.

PRESENTATO DALL’ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA IN COLLABORAZIONE CON TAFELMUSIK

EVENTO GRATUITO | APERTO AL PUBBLICO | CLICCA QUI PER PRENOTARE SU EVENTBRITE

 

 

  • Organizzato da: Tafelmusik
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura