Una conversazione con Paola Dubini
Management Professor, Università Bocconi
La cultura nel digitale: Difficoltà future
Conferenza & Q&A
giovedì 18 giugno | 12.00 EDT
REGISTRAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO IL 17 GIUGNO
La Professoressa Paola Dubini (Università Bocconi) ci condurrà attraverso le sfide e le opportunità che il settore artistico e culturale devono affrontare nell’ecosistema digitale dopo l’emergenza COVID19.
Presentato da Bocconi Alumni Toronto in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura Toronto.
PAOLA DUBINI
Professoressa Associata di Economia Aziendale. Direttore del corso di laurea in Economia per le Arti, la Cultura e la Comunicazione – CLEACC (01/09/2013-31/08/2016).
Coordinatore dei corsi sulle filiere dei contenuti per CLEACC e ACME e Docente senior dell’area Strategia – SDA Bocconi. Visiting professor in Models of organization of cultural institutions presso IMT Institute for Advanced Studies Lucca – PhD in Management and Development of Cultural Heritage.
Dal 2009 al 2013 Direttore di ASK (Art, Science e Knowledge), centro di ricerca su temi legati alla cultura e all’economia. Affiliato al centro di ricerca DIR Claudio Dematté SDA Bocconi. Responsabile del modulo di Economia – Master per redattori – Università degli Studi di Milano, AIE Fondazione Mondadori. Dal 2001 al 2013, Professore a contratto di Economia della Cultura e di Economia delle Imprese Editoriali presso la facoltà di Lettere e Filosofia Università degli Studi di Milano. Visiting scholar presso la Stern School of Business – New York University (1988), la Wharton School University of Pennsylvania (1991) e Visiting faculty presso University of St. Gallen (2004-2006), EDHEC Business School Nice (2006-2008), EMLYON Business School (2001-2012).