Presentato da The Power Plant
Partner: Istituto Italiano di Cultura Toronto
Il simposio si propone di considerare il fenomeno delle migrazioni, il modernismo e la colonizzazione italiana nell’Africa orientale sotto diverse prospettive. Questi sono anche i temi della mostra fotografica di Dawit L. Petros: Spazio Disponibile.
L’esperienza italiana coloniale inizia con la conquista dell’Eritrea nel 1890 e dell’Etiopia nel 1835. Il controllo dell’area si concluderà con la II Guerra Mondiale. Il colonialismo considerava il territorio, le sue risorse naturali e la sua popolazione unicamente sotto il potenziale di sfruttamento economico. Ma, in che modo questo periodo della storia africana e italiana condiziona l’attuale clima politico e le migrazioni passate e presenti? In che modo gli artisti hanno risposto alla sua eredità?
Questo simposio ospita l’artista Dawit L. Petros, la curatrice Irene Campolmi e ricercatori e professori per una serie di incontri intellettuali.
sabato 27 giugno | 11:00
Domestic Space as Pre(-)Occupied Space:
Intimate Labors along Italy’s Migration and Colonial Circuits
Prof. Teresa Fiore
Professor and Inserra Chair in Italian and Italian American Studies, Modern Languages and Literatures
Montclair State University
in conversazione con
Liz Park
Studiosa e Curatrice
ONLINE | EVENTO GRATUITO