Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

La vita bugiarda degli adulti di Elena Ferrante | Italian Book Club – Dante Alighieri Society of BC

Presentato dalla Società Dante Alighieri British Columbia, con il supporto dell’Istituto Italiano di Cultura Toronto.

Il prossimo incontro del Book Club in Italiano della Società Dante Alighieri British Columbia avrà luogo martedì, 19 gennaio alle 20:30PM EDT / 17:30PM PDT.

Si parlerà del romanzo La vita bugiarda degli adulti di Elena Ferrante (Edizioni EO, 2019). Coordinatrice: Vittoria Guastafierro.

Gli incontri sono GRATUITI, si svolgono IN ITALIANO e sono aperti a tutti coloro che vogliono parlare di libri, confrontare impressioni, chiacchierare di letteratura, storia e cultura italiana.

Il Book Club si riunisce ONLINE, su ZOOM una volta al mese.

Se non avete ancora preso parte al Book Club italiano di Vancouver e volete ricevere il link di accesso, scrivete a: info@dantesocietybc.ca.

Per ulteriori informazioni: www.dantesocietybc.ca/bookclub.

 

LA VITA BUGIARDA DEGLI ADULTI

Il bel viso della bambina Giovanna si è trasformato, sta diventando quello di una brutta malvagia adolescente. Ma le cose stanno proprio così? E in quale specchio bisogna guardare per ritrovarsi e salvarsi? La ricerca di un nuovo volto, dopo quello felice dell’infanzia, oscilla tra due Napoli consanguinee che però si temono e si detestano: la Napoli di sopra, che s’è attribuita una maschera fine, e quella di sotto, che si finge smodata, triviale. Giovanna oscilla tra alto e basso, ora precipitando ora inerpicandosi, disorientata dal fatto che, su o giù, la città pare senza risposta e senza scampo.

ELENA FERRANTE

Elena Ferrante è autrice dell’Amore molesto, da cui Mario Martone ha tratto il film omonimo. Dal romanzo successivo, I giorni dell’abbandono, è stata realizzata la pellicola di Roberto Faenza. Nel volume La frantumaglia racconta la sua esperienza di scrittrice. Nel 2006 le Edizioni E/O hanno pubblicato il romanzo La figlia oscura, da cui verrà tratto un film diretto da Maggie Gyllenhaal e con protagonista Olivia Colman, nel 2007 il racconto per bambini La spiaggia di notte illustrato da Mara Cerri e nel 2011 il primo capitolo dell’Amica geniale, seguito nel 2012 dal secondo, Storia del nuovo cognome, nel 2013 dal terzo, Storia di chi fugge e di chi resta e nel 2014 dal quarto e ultimo, Storia della bambina perduta, finalista al Man Booker International Prize 2016.

Nell’autunno del 2018 è andata in onda, in Italia su Rai 1 e Timvision e negli Stati Uniti su HBO, la prima stagione della serie di Saverio Costanzo tratta dal romanzo L’amica geniale, seguita nel 2019 dalla seconda stagione tratta da Storia del nuovo cognome.

Nel 2019 le Edizioni E/O hanno pubblicato L’invenzione occasionale, che raccoglie i testi pubblicati originariamente in inglese sul Guardian nella traduzione di Ann Goldstein nel corso del 2018, e il romanzo La vita bugiarda degli adulti.

  • Organizzato da: Dante Alighieri Society of British Columbia
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura Toronto