Per informazioni sui nostri corsi di lingua e cultura e per iscriversi CLICCA QUI
L’Istituto Italiano di Cultura offre l’opportunità di apprendere la lingua e la cultura italiana attraverso l’organizzazione di corsi. Mediamente ogni anno sono attivati più di 120 corsi. Nel 2017, l’Istituto ha registrato circa 1400 studenti. I corsi sono tenuti in lingua italiana da insegnanti madrelingua con particolare attenzione alla comunicazione.
Perché studiare l’italiano all’Istituto Italiano di Cultura di Toronto?
Insegnanti dinamici e qualificati, piccoli gruppi, serate di cinema, incontri culturali e conviviali, tessera gratuita per diventare soci dell’Istituto!
Gli studenti scelgono l’Istituto Italiano di Cultura di Toronto perché:
- L’IIC di Toronto offre una vasta e qualificata offerta di corsi sia online che nelle sede di Toronto;
- I corsi sono articolati in base ai sei livelli di competenza indicati dal Quadro Comune Europeo di riferimento per le lingue del Consiglio d’Europa;
- L’IIC di Toronto offre anche corsi di lingua per lo sviluppo di particolari competenze linguistiche (stilistica, grammatica, conversazione) e corsi di cultura basati su tematiche particolari (storia, commercio);
- Le lezioni sono impartite da docenti madrelingua altamente qualificati;
- L’apprendimento avviene in piccoli gruppi: da un minimo di 5 ad un massimo di 11 studenti per classe;
- Gli studenti partecipano agli eventi culturali organizzati dall’Istituto;
- Gli studenti possono beneficiare di accesso a borse di studio messe a disposizione dell’Istituto da scuole di lingua in Italia;
- L’Istituto rilascia, su richiesta, attestati di frequenza ai corsi e certificazioni di livello;
- L'IIC è l’unica sede a Toronto in cui si possono sostenere gli esami per la certificazione della conoscenza della lingua italiana come lingua straniera (esami CILS). Certificazione ufficialmente riconosciuta a livello Europeo.
Sessioni annuali
I corsi all’Istituto Italiano di Cultura sono divisi in otto livelli e sono offerti in quattro sessioni:
- I SESSIONE gennaio-marzo
- II SESSIONE aprile-giugno
- III SESSIONE luglio-settembre
- IV SESSIONE ottobre-dicembre
Sono previsti:
- corsi a frequenza settimanale, ovvero una volta alla settimana per un totale di 25 ore in dieci settimane;
- corsi privati, corsi flessibili che accolgono le richieste dello studente venendo incontro alle sue specifiche necessità.
L'Istituto puo' inoltre offrire:
- corsi di grammatica e stilistica a diversi livelli
- corsi di conversazione
- corsi di italiano commerciale
- corsi di storia italiana
- corsi di letteratura italiana
- corsi di cinema italiano
- corsi di lingua e cultura italiana (in collaborazione con l'Accademia dei Ragazzi)
E-Mail: corsi.iictoronto@esteri.it
(aggiornato al 30 dicembre 2022)