#IONONHOPAURA: BETWYLL MEETS CANADA
Progetto di social reading
L’Istituto Italiano di Cultura promuove #IoNonHoPaura, un innovativo progetto di social reading con il supporto tecnico di Betwyll e in collaborazione con l’Italian and Media Departments dell’University of Toronto, York University e University of Toronto Mississauga.
Gli studenti di queste università e gli studenti di italiano dell’Istituto Italiano di Cultura leggeranno e commenteranno il romanzo Io non ho paura di Niccolò Ammaniti su Betwyll.
Durante il progetto i professori sfrutteranno le funzioni di Betwyll: gli studenti leggeranno il testo in italiano e pubblicheranno i loro “twylls” (brevi messaggi di 140 caratteri). Grazie ai “twylls” i professori potranno valutare le capacità di comprensione e le abilità di scrittura degli studenti e fornire un riscontro in tempo reale.
--------------------------
Betwyll è una startup innovativa nata nel 2016 dall’esperienza di TwLetteratura, un metodo per il social reading ideato da Paolo Costa, Edoardo Montenegro e Pierluigi Vaccaneo nel 2012. La società si occupa di sviluppo, produzione e commercializzazione di prodotti e servizi ad alto valore tecnologico. Tra questi, la piattaforma per il social reading Betwyll, attualmente disponibile in versione beta su App Store e Google Play. Come startup innovativa, Betwyll è tra i soci di Italia Startup.